Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Eleonora Ambrosi domina a Malagrotta

    Date:

    Condividi:

    Eleonora Ambrosi in grande forma a Malagrotta nel Campionato Regionale e Centro Italia. Vince le due gare e porta a casa punti preziosi per il titolo

    Una gran bella gara per la nostra ragazza di PROGETTO MX HMR. Un’autentica prova di forza che ha costretto le avversarie a mollare perché Ele è stata realmente più forte di tutte- Ha dominato tutto: Pole, Gara 1 e Gara 2 senza battere ciglia, tuffandosi in gara fin dalle prima curva di Malagrotta.

    PROGETTO MX HMR

    Ha costruito, senza mai forzare, il risultato della giornata ed oggi è vicina all’apice della classifica. E’ stata motivata dall’entusiasmo, da passione, dalla voglia di riscatto. Bene, anzi molto bene, perché arriva da un periodo non eccellente in termini di salute.

    Ha raccolto le idee ed ha portato avanti la voglia del risultato, puntualmente arrivato. E se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, Ele quest’anno sta facendo tutto da sola e sta superando tutto sempre con slancio, concedendosi anche la sconfitta e la non totale soddisfazione. Ma oggi gustiamoci questo bel risultato con un brava Ele ed i complimenti di noi tutti.

    PROGETTO MX HMR

    Andrea Di Marcantonio/Team Manager PROGETTO MX HMR

    Risultato eccellente nulla da dire. So però che Eleonora vuole e deve insistere sul miglioramento delle sue performance nell’Italiano e per questo siamo pronti al giro di boa del campionato.

    Tanti impegni ma Ele vuole insistere sulla preparazione con e senza moto e questo perché ha chiari obiettivi in testa, primo tra tutti, farsi notare nell’Italiano.

    La prova di forza di Malagrotta fa capire che Ele va e sa andare forte dosando anche le sue energie. Ed ora che il numero delle partecipanti aumenta sempre di più, sa bene che la scommessa nella scommessa d’ora in poi sarà primeggiare. I sacrifici di un’atleta spesso, non sono così conosciuti ed ancora più spesso sono in pochi a capire quanto duro lavoro c’è alle spalle di prestazioni assolute come quelle di domenica scorsa.

    Ele ha tutti gli strumenti per andare oltre e non è certo un carattere che si ferma o che si siede sugli allori. Lei è una grande combattente e so che potrà dimostrare presto quello che realmente sa fare. Dopotutto PROGETTO MX HMR è soprattutto un’opportunità che Eleonora sta sfruttando molto bene e con un grande senso di responsabile maturità.

    PROGETTO MX HMR

    Vittoria di Gara 1 e 2, Pole cosa chiedere di più?

    Sono molto contenta. Questa era una gara del Campionato Regionale in concomitanza con quello Centro Italia e quindi sono partita da casa con l’idea di vincere, come fatto nelle gare precedenti. Con questa gara poi, avendone saltata una, mi sto avvicinando alla leader di classifica tantopiù che questa di Malagrotta è una delle prime tappe del Centro Italia. Ho preso punti importanti ed il mio obiettivo è quello di vincere…

    Malagrotta è un tracciato che conosci bene…

    Qui mi sono allenata tantissimo, specie questo inverno. Come sempre accade nel Regionale, prove libere e qualifiche si fanno insieme ed ho subito preso la pole con un bel distacco dalla seconda posizione, un primo passo per costruire Gara1 quindi

    Raccontaci delle qualifiche

    Direi che sono andate strabene! Mi sentivo bene sulla guida, ho guidato come volevo anche se la pista, in alcuni punti, era un filo viscida ma molto ben preparata. Malagrotta è sempre un bel tracciato dove guidare e a me piace molto la sua morfologia.

    PROGETTO MX HMR

    Entriamo nel vivo di Gara 1

    Sono partita molto bene, credo terza, ma già alla seconda curva ero già in seconda posizione e subito dopo ho preso la testa della gara, mantenendolo fino alla fine della gara.

    Non ho spinto troppo, ma ho guidato in modo soft e via via che scorrevano i giri, la pista si bucava sempre di più rendendo tutto non proprio semplice, per via delle buche e dei canali.

    Ma, questa situazione, alla fine mi piaceva. Avrei potuto essere più veloce, ma per chiudere bene Gara1 non serviva strafare e alla fine ho vinto…

    E Gara 2 invece?

    Sono partita seconda al cancelletto ma alla seconda curva ero già prima. Vero, confesso che non ho fatto due super partenze, ma sono riuscita a prendere subito il mio passo prendendo il giusto distacco dalla seconda. A fine gara però, non ero soddisfatta totalmente, avrei voluto girare più forte ma la pista era bella tosta e non ho voluto prendere inutili rischi.

    PROGETTO MX HMR

    Qual è secondo te il livello delle tue avversarie

    Il livello delle ragazze non è ovviamente lo stesso dell’italiano e qui siamo credo tre a correre in quel campionato. Comprendo che queste gare del Regionale sono un buon allenamento e spero di potermi allenare bene ma non sarà facile questo periodo per via degli impegni scolastici di fine anno.

    Conciliare tutto non è semplice…Devo migliorare in vista della gara di Castellarano a giugno e quindi cercare di riprendere il mio passo, allenarmi fisicamente al top e guidare come desidero al 100%, soprattutto per dimostrare a me stessa di cosa sono capace.

    E la situazione del Femminile in genere?

    Ai cancelletti ci sono sempre più ragazze e questo è un fatto tangibile. Calcoliamo che nell’ultima gara di Italiano a Mantova, non era mai successo nella storia, che facessero due gruppi di partenti e questo vale più di mille parole… Anche il Regionale è molto cresciuto per presenze, certo il livello di iscritte non al momento paragonabile al maschile, ma sta crescendo molto in fretta, complice il lavoro di trainer che fanno i vari

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Eleonora Ambrosi undicesima a Castellarano

    La gara di Castellarano ha visto Eleonora Ambrosi una concreta protagonista di questo combattuto ed affollatissimo Italiano MX...

    Kayo Moto K5 300, enduro per ogni tasca

    Kayo Moto ormai, vanta un prodotto per ogni esigenza. Ecco K5 300 cc, vera enduro low cost che...

    PROGETTO MX HMR ed Ele#901 sbarcano a Malpensa

    Malpensa, Round 4 dell’Italiano MX Femminile con PROGETTO MX HMR.  Questa gara non ha evidenziato punte stellari per...

    Montevarchi, ottimo 13° posto per Eleonora

    La gara di Montevarchi è stata un buon banco prova sulla situazione fisica. Ottimo 13° posto in Gara2...