Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    SBK: BIMOTA TORNA NEL MONDIALE SBK

    Date:

    Condividi:

    Bimota torna nella SBK, occasione storica grazie alla collaborazione con BMW ed il Team Alstare di Battà, una nuova, emozionante sfida tutta da vivere…

    Bimota e la Superbike; due nomi legati nella storia, nel tempo; Bimota ha vinto l’ultimo mondiale TTF1, la prima gara del neonato campionato del mondo Superbike e per un soffio non ha vinto il primo del nuovo corso targato Superbike.

    Nel 2000 ha vinto una gara incredibile (con Antony “The Go Show” Gobert), al debutto; poi il silenzio; anni di rivoluzione per la piccola grande Bimota che si è studiata, strutturata, trasformata più volte, sino ad arrivare al nuovo assetto definitivo lo scorso 5 Settembre. Da quella data il passo di Bimota è cambiato, le nuove energie hanno risvegliato gli istinti sopiti di un marchio che è nato con le corse e che nelle gare internazionali trova la propria naturale collocazione.

    Bimota torna ufficialmente alle corse e lo fa a modo suo…

    Bimota porta in pista la sua ultima nata, BB3, una moto presentata all’EICMA 2013. 5 mesi dopo è già in pista e tra poche settimane nelle concessionarie. Un’operazione che definire difficile e complessa sarebbe riduttivo, operazione resa possibile dai grandi partner che lavorano con Bimota, primo fra tutti BMW.

    Il colosso motoristico tedesco si è subito appassionato al progetto ed è nata una sinergia immediata, quasi empatica, che ha permesso di procedere a tappe spedite nella realizzazione della moto. Bimota per riaccendere la passione ha scelto un partner che nelle corse rappresenta l’eccellenza, un team storico per il mondiale Superbike, la Alstare, di Francis Battà ed anche in questo caso la collaborazione è nata immediatamente in modo naturale e sinergico.

    Oggi ad Aragon Bimota inizia a scrivere una nuova pagina della propria storia racing e lo fa con l’umiltà di chi si riavvicina ad un mondo duro ma corretto; lo fa sapendo che parte da zero e deve guadagnarsi il rispetto dei piloti, dei team, della stampa… Bimota inizia questa avventura forte di un importante fan che seguirà le corse da lassù, uno dei suoi storici fondatori, Massimo Tamburini.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro

    C’è da pensare guardando questo nuovo motore Ducati, denominato Superquadro Mono, nome che è poi il DNA di...