Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    STAGE 6 DA ITALIAN MINIS

    Date:

    Condividi:

    Strumentazione Digitale Stage 6 by Italian Minis: in pista senza segreti…

    Ecco la strumentazione Digitale Stage 6 per pitbike – MiniGP, accessorio indispensabile oltre che utilissimo per l’utilizzo su moto anche non dotati di batteria. Il manuale d’uso completo vanta ampie istruzioni illustrate, staffe di supporto e cablaggi fili inclusi. Compatibile con tutte le pitbike e con qualsiasi mezzo a motore.

    Innumerevoli sono le informazioni che vi potrà dare questo strumento:

    – Rilevazione Velocità fino a 360 kmh
    – Contachilometri:
    – Doppio Contachilometri Parziale A / B (fino 999,9 Km o miglia)
    – Regolazione circonferenza Pneumatico: 300 a 2500mm
    – Contagiri fino a 20.000 giri/min (Fondoscala variabile 10-15-20giri)
    – Superamento limite di velocità luce LED regolabile (30-360 km / h)
    – Record Velocità raggiunta da 0 a 360 kmh
    – Record  Numero Giri Raggiunti
    – Record Temperatura raggiunta
    – Contagiri Digitale
    – Flash di cambiata programmabile su livelli (giallo, arancio e rosso)
    – Contaore 0 to 999,9 ore
    – Doppio Termometro (A/B) da 0-250 ° C
    – LED di allarme A / B temperatura regolabile da 60 ° C a 250 ° C

    Dimensioni: 100mm x 60mm e 20 mm di spessore, peso di 200g

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...