Home NEWS RMU VR46 RIDERS ACADEMY, PROVE CIV

RMU VR46 RIDERS ACADEMY, PROVE CIV

0
1792

Rossi, Bartalesi e Bartolini subito veloci al Mugello nei test RMU VR46 Riders Academy, mentre si avvicina la prima data del CIV 2017, il prossimo 22 e 23 aprile…

Si avvicina il primo Round del Campionato Italiano in programma all’autodromo di Imola il 22 e 23 aprile mentre il team RMU VR46RA ha provato lo scorso sabato al Mugello con i piloti italiani che rappresenteranno la scuderia italiana nata dalla collaborazione tra la RMU Moto di Reggio Emilia e  VR46 Riders Academy. 6 turni con il sole ma soprattutto con asfalto freddo a causa delle basse temperature .

In Moto3 è continuato il work in progress del giovanissimo rookie riminese Thomas Rossi in sella alla KTM RC 250 GP; Rossi ha quindi migliorato i tempi sul giro in ciascuno dei turni previsti e alla fine, nel long run, ha dimostrato predisposizione su un mezzo così performante quale è la Moto3.

Bene anche i due piloti della PreMoto 3, il toscano Lorenzo Bartalesi al suo secondo anno in 250 cc e il cesenate Elia Bartolini proveniente dalla 125 cc che con le loro RMU PM3 250 cc sono risultati tra i più veloci in pista.

“E’ stato un test indubbiamente molto positivo, i nostri piloti hanno sfruttato tutti e 6 i turni da 25 minuti che avevano a disposizione e nonostante l’asfalto freddo sono risultati tra i più veloci dal cronometraggio ufficioso – spiega la team Co Ordinator Ramona Gattamelati. Thomas Rossi assume sempre maggiore confidenza con la KTM GP che abbiamo in dotazione quest’anno e che è una moto molto prestazionale. Abbiamo fatto anche una simulazione di gara, dove il pilota ha dimostrato di essere in molto in forma  fisicamente e al giusto livello di concentrazione. Molto bene Bartalesi e Bartolini costantemente tra i più veloci. Il 26 marzo saremo nuovamente al Mugello per un altro test in vista del debutto di Imola. Siamo soddisfatti e molto confidenti”.

Articolo precedentePROGETTO ENDURO: “GIUBE” BENE A CUSTONACI…
Articolo successivoMITCHELL DEJONG VINCE IL RALLY ON ICE 2017
Andrea Di Marcantonio
“Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”