Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    GRUPPO PIAGGIO ESPONE A “SPAZIO BROLETTO”

    Date:

    Condividi:

    Ai vertici mondiali per stile e tecnologia, Vespa 946 e Moto Guzzi California 1400 sono i prodotti simbolo di due marchi italiani famosi in tutto il mondo

    Vespa 946 e Moto Guzzi California 1400 rappresentano, nei propri segmenti di mercato, le proposte più importanti dell’industria motociclistica italiana. Accomunate dalla straordinaria notorietà dei marchi che rappresentano, la nuova Vespa e l’ultima nata in casa Moto Guzzi, si presentano quali modernissime eredi di una tradizione unica di stile e design…

    Vespa 946 e Moto Guzzi California 1400 sono quindi protagoniste di una esposizione a loro riservata negli ambienti dello showroom Spazio Broletto del Gruppo Piaggio, in via Broletto 13 nel centro di Milano, a due passi dal Duomo e da piazza Cordusio.

    Vespa 946. L’ultima nata in casa Vespa è sicuramente lo scooter più esclusivo di tutta la storia delle due ruote, concepito ispirandosi al prototipo MP6, il primo embrione di Vespa da cui nacque il veicolo più famoso e amato al mondo. Lo stile unico, la magistrale qualità costruttiva e la nobiltà dei materiali utilizzati distinguono Vespa 946 – offerta nella Collezione 2013 denominata “Ricordo Italiano” – da qualunque altra due ruote. L’impiego dell’alluminio, per la prima volta utilizzato sulla carrozzeria portante di una Vespa, contribuisce alla maggiore leggerezza.

    Cuore di Vespa 946 è un modernissimo propulsore 125cc a tre valvole a iniezione elettronica, caratterizzato da ridotti consumi (oltre 55 km con un litro) e abbattimento delle emissioni gassose e sonore (-30% le emissioni inquinanti). Fanaleria integralmente a led, frenata a doppio disco con ABS e controllo di trazione ASR – del tutto unici su uno scooter di questa cilindrata – completano le caratteristiche tecniche dal punto di vista della più moderna dotazione orientata alla sicurezza attiva e al piacere di guida.

    Moto Guzzi California 1400

    Recentemente inserita nel “Best of the Best” del magazine americano Robb Report, il più autorevole punto di riferimento nel settore del lusso a livello mondiale, come miglior “Cruiser Motorcycle”, Moto Guzzi California ha riportato l’aquila di Mandello del Lario tra i protagonisti del segmento delle grandi moto. California 1400 si presenta in due versioni – Touring e Custom – che si rivolgono ad altrettanti segmenti di cliente, dagli appassionati dei grandi viaggi agli amanti delle “muscle bike” più potenti e affascinanti. Lo stile delle nuove California 1400 comunica l’inconfondibile classe e la tradizione Moto Guzzi coniugate con linee, dimensioni e tecnologie del tutto inedite, ma apprezzatissime dagli appassionati Guzzisti di tutto il mondo: non a caso l’attore scozzese Ewan McGregor, dopo aver visto le nuove California Custom e Touring, ha scelto di esserne il testimonial in una fantastica campagna pubblicitaria il cui shooting si è tenuto nella Western Australia.

    Costruite a mano nello storico stabilimento di Mandello dove Moto Guzzi è stata fondata nel 1921, queste nuove ammiraglie dell’industria italiana vantano il “V twin” per moto di maggior cilindrata mai prodotto in Europa, e sono le prime custom al mondo dotate di controllo di trazione, di tecnologia “ride by wire” multimappa e di illuminazione diurna a led DRL.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Montevarchi, ottimo 13° posto per Eleonora

    La gara di Montevarchi è stata un buon banco prova sulla situazione fisica. Ottimo 13° posto in Gara2...

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...