Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO GP: INTERVISTA A GIACOMO GUIDOTTI

    Date:

    Condividi:

    Pramac Racing Team sta lavorando per gettare le basi della stagione Moto GP 2015. Francesco Guidotti racconta la stagione 2014 e la crescita di Yonny Hernandez su cui si punta moltissimo…

    A meno di tre settimane dalla partenza per i test di Sepang 1, Giacomo Guidotti, crew chief del team di Yonny Hernandez, rivive la stagione del pilota colombiano e lancia uno sguardo al futuro. E, d’altra parte, il pilota del Team Pramac MotoGP ha dimostrato di saper crescere ma è stata anche la squadra a consentire questa crescita e maturità del colombiano. Ecco quindi che Guidotti traccia un bilancio si sulla stagione 2014 ma, soprattutto, fa un salto nel futuro di quella 2015, ancora tutta da giocare alla grande.

    Un bilancio della stagione 2014 di Yonny Hernandez… “Abbiamo incontrato un pilota molto fresco per l’ambiente Moto GP. E le necessità di un team praticamente ufficiale come il nostro sono decisamente maggiori rispetto a quelle che può avere  una scuderia privata. Lo abbiamo accolto offrendogli tutto il nostro bagaglio di esperienza cercando di metterlo nelle condizioni per poter crescere fin da subito. E giorno dopo giorno Yonny ha mostrato una crescita costante evidenziando quanto ampio sia il suo margine. Il fine settimana di Barcellona, in cui è stato sempre tra i primi, ci siamo resi definitivamente conto del suo talento. Forse è un circuito amico, ma da lui ci aspettiamo che riesca a tenere quel livello in ogni Gran Premio”.  
    Team Pramac 2015, si punta molto sulle performance di Hernandez
    Team Pramac 2015, si punta molto sulle performance di Hernandez

    Yonny Hernandez e la pioggia… “Questo è un capitolo da analizzare approfonditamente. E’ vero che sotto la pioggia è tra i più veloci. Forse dipende dalla sua grande sensibilità nel pilotare la moto, forse il suo stile di guida lo avvantaggia in condizioni di scarso grip. Ma i numeri dicono che non ha mai ottenuto quello che poteva ottenere. Insomma: sul bagnato va forte ma deve capitalizzare questa sua attitudine”.

    I test di Valencia e la Desmosedici 14.2… “Sono state condizioni un po’ particolari. Il clima non ci ha aiutato. Il passaggio alla 14.2 è stato positivo ma non abbiamo avuto il tempo per esplorarlo a fondo. Il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione è servito soprattutto per una presa di contatto in termini ergonomici più che di prestazioni”.

    Pramac Racing 2015: manca davvero pochissimo ai primi test di Sepang 1
    Pramac Racing 2015: manca davvero pochissimo ai primi test di Sepang 1

    I primi test di Sepang allora sono alle porte… “L’obiettivo primario è quello di costruire un rapporto moto pilota più stretto possibile nel minor tempo possibile in modo da ottimizzare le prestazioni. Lo sviluppo deve essere assorbito velocemente da Yonny anche perché la moto è indubbiamente migliore rispetto a quella con cui ha concluso la passata stagione. Inizieremo con la messa a punto di Valencia. Poi ci dedicheremo al software per studiare le novità tecniche che ci offrirà Ducati. Per i tempi ne riparliamo a Sepang 2”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Eleonora Ambrosi domina a Malagrotta

    Eleonora Ambrosi in grande forma a Malagrotta nel Campionato Regionale e Centro Italia. Vince le due gare e...

    Kayo Moto K5 300, enduro per ogni tasca

    Kayo Moto ormai, vanta un prodotto per ogni esigenza. Ecco K5 300 cc, vera enduro low cost che...

    PROGETTO MX HMR ed Ele#901 sbarcano a Malpensa

    Malpensa, Round 4 dell’Italiano MX Femminile con PROGETTO MX HMR.  Questa gara non ha evidenziato punte stellari per...

    Montevarchi, ottimo 13° posto per Eleonora

    La gara di Montevarchi è stata un buon banco prova sulla situazione fisica. Ottimo 13° posto in Gara2...