La gamma 911 si apre al downsizing: Carrera 4S Cabrio è un perfetto mix tra performance ed eleganza. La prova in Val d’Orcia, dove le curve sono il punto di partenze per nuove emozioni…
Rinnovasi, creare nuovi concetti, esplorare la tecnica nell’intimità senza “timore” del giudizio del mercato ma, soprattutto, orientare la propria tradizione verso il futuro. Ecco i punti di forza di un marchio che sa entrare nel futuro o meglio lo crea all’interno delle proprie risorse tecnologiche.

Tutto ciò è parte assoluta del marchio Porsche, sempre un passo avanti e che, per tradizione, sceglie una tecnologia sofisticata per le proprie vetture, perchè questo è un concetto insito nel suo DNA…
Così, la nuova gamma, fa un salto olimpico su se stessa, introducendo il concetto del downsizing, ovvero la strada della sovralimentazione che non solo innalza la potenza assoluta (nell’ordine della riduzione della cilindrata), ma è parte essenziale del gradiente legato alla guidabilità ed al piacere di “muoversi” all’interno di uno spazio ben più ampio rispetto al passato in termini di sensazioni pure.

Quindi nuovi motori bi-turbo da 3000 cc “accompagnati” da una trazione integrale altrettanto nuova per la gamma 911 gestita ancor più efficacemente dal sistema PTM Porsche Traction Management a comando elettronico, che poi deriva da quello della 911 Turbo.

Per capire come sia cambiato il concetto Porsche legato alle nuove 911, abbiamo scelto la 911 Carrera 4S Cabrio, vettura di fatto ancor più “completa” se parliamo di un range di sensazioni ampie e condivisibili su strada ma, soprattutto, su percorsi come quello su cui abbiamo effettuato la prova, ovvero la Val d’Orcia e più precisamente l’area di San Quirico d’Orcia in provincia di Siena. Che è poi passaggio storico della Mille Miglia…

Strade perfette per saggiare tutte le doti legate a potenza, capacità di scaricare a terra i 420 Cv del sei cilindri Porsche e per comprendere ancor meglio il massiccio lavoro che i tecnici tedeschi hanno portato avanti, stravolgendo i “sacri canoni” del mito Porsche se parliamo di cubature elevate fin qui prodotte. Una Cabrio unica quindi, veloce, reattiva ma anche e soprattutto comoda, silenziosa ma all’occorrenza “cattivissima” nel far sentire la propria voce tra le colline toscane della Val d’Orcia.

IL VIDEO DELLA LOCATION CON LA PORSCHE CARRERA 4S CABRIO
Alla scoperta del luogo con l’intervista al Direttore del Palazzo del Capitano, Giuseppe Berardinetti che ci racconta un po’ di territorio e la storia di Palazzo del Capitano oltre a illustrarci che cosa si vive all’interno della struttura in provincia di Siena, location ideale per la prova della Porsche 911 Carrera 4S Cabio.
La prova fa tappa a San Quirico d’Orcia al Palazzo del Capitano
Lo vedrete dai video ma la prova della nostra 911 Carrera 4S Cabrio ha fatto tappa quasi obbligata al Palazzo del Capitano, una splendida struttura dove la bellezza del luogo, del borgo sono solo secondi all’accoglienza dello staff che opera all’interno di questa magica oasi felice.
VIDEO INTERVISTA: ROBERTO PESCE, CHEF DE “IL VECCHIO FORNO” SAN QUIRICO D’ORCIA
Come vedrete dai video, si garantisce agli ospiti relax, benessere e tranquillità oltre ad una riscoperta del gusto di una cucina semplice ma molto raffinata. Palazzo del Capitano è stata quindi la base di partenza del nostro “viaggio” all’interno del nuovo mondo Porsche…

I plus principali della nuova 911 Carrera 4S Cabrio: l’equazione del divertimento
420 Cv ovvero 20 Cv in più (e quindi ora siamo a 140 Cv litro) rispetto al precedente modello a cui si aggiunge un valore di coppia incrementato a 500 Nm con “utilizzo motore” tra 1700 e 7500 giri; e poi ci sono i consumi, straordinari se pensiamo che la new 911 consuma circa 1 litro in meno ogni 100 km e quindi ora siamo a quota 7,7 litri per 100 km.

La risultante dell’equazione del divertimento è semplice da comprendere: più potenza, miglioramento del gradiente di divertimento di guida ma soprattutto consumi inferiori grazie al nuovo motore turbo da tre litri. Degne di note le prestazioni con una velocità massima di 301 km/h ma soprattutto un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,0 secondi con la nostra versione Sport Plus e PDK.

Il nuovo concetto 911 è anche fuori dall’abitacolo…
Come per gli altri modelli, anche la 911 Carrera 4S a trazione integrale, è parte integrante del nuovo concetto che ha rivoluzionato la gamma: ma ci sono anche dettagli estetici che si fanno notare come nel caso dei fanali posteriori con fascia luminosa centrale che accentua il carattere elegante ma concettualmente sportivo anche in virtù dei 44 mm in più di larghezza dell’area posteriore.

L’adrenalina si chiama Sport Button Response…
Ed ancora l’altra novità che prevede l’interruttore Mode collocato sul volante e con funzione “girevole” per shiftare tra le modalità di guida con Normale, Sport, Sport Plus e Individual con scelta delle impostazioni legate al PASM e PDCC, anche se il tasto magico si chiama “Sport Button Response“, dove il sei cilindri Porsche viene “settato” per 20″ per la massima resa con inserimento del rapporto ideale, che quindi si trasforma in un’accelerazione letteralmente esplosiva e questo grazie alla precarica fluidodinamica dei due turbocompressori dotati di due intercooler.

Il nuovo motore turbo della 911 Carrera 4S: sport generation…
Quattro decenni di esperienza Porsche sono racchiusi nelle nuove unità propulsive. Motori che provengono dal racing questo è certo e che guadagnano 60 Nm in più se parliamo del valore di coppia assoluto, plus che viene “prodotto” da turbine di dimensioni superiori che sono abbinate a dedicati impianti di scarico oltre che ad un mapping specifico della centralina.