Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    ANCMA annuncia un +15,7% di vendite due ruote

    Date:

    Condividi:

    ANCMA annuncia una crescita del 15,7% per il mercato delle due ruote. Un chiaro segno di crescita ed un fatto sociale ed economico che merita attenzione

    La notizia annunciata da ANCMA è una di quelle che piace leggere perché mette, nero su bianco, solo dati sinceri e certamente inaspettati. Il nostro Paese, dal punto di vista delle due ruote, continua l’impennata di crescita, cosa che non accadeva dal lontano 2010. Segno evidente di un manifesto cambio passo e di “nuove scelte” per l’utenza.

    Subito i dati: il mercato nazionale moto, scooter e ciclomotori ha raggiunto in Italia un primato europeo con ben 337.000 veicoli immatricolati nel 2023.

    Emergono con vigore le prerogative vincenti dei prodotti della nostra industria – spiega Paolo Magri Presidente ANCMA -, quali accessibilità, velocità degli spostamenti, sostenibilità, ma anche piacere di guida e libertà, che hanno favorito la diffusione dei veicoli a due ruote, di fronte alla quale abbiamo chiesto particolare accortezza anche nel processo di revisione del Codice della Strada.

    Il mercato – prosegue Magri – è mosso ancora dalla passione e al suo interno convivono svariati utilizzi e motivazioni d’acquisto, ma è anche la capacità del comparto con la sua filiera di offrire tanto e interpretare i bisogni degli utenti a trainarlo. Questo è un valore grande, perché dietro ci sono storie di eccellenza e innovazione, che generano occupazione, indotto, gettito ed investimenti e di cui è necessario tener conto con più consapevolezza.

    Quindi c’è grande consapevolezza che il nostro mercato cresce bene ed anzi, lo fa con uno slancio di entusiasmo che troverà il suo culmine a breve nel “circuito degli incentivi” pronto al suo start nazionale.

    E, se prendiamo come riferimento dicembre 2023, notiamo subito che l’incremento è stato del 6,73% o, tradotto in numeri, ben 9826 veicoli.

    Per il terzo mese, dunque, sono le due ruote a trascinare l’intero segmento con 4370 pezzi che corrispondono ad una prorompente crescita del 16,07%. Non bene i ciclomotori – anche per via della confusione nel segmento visto l’arrivo delle proposte elettriche – che hanno subito una flessione di quasi il 10%.

    A proposito dell’elettrico

    La fine prematura degli incentivi (che però riprenderanno da questo mese per un numero limitato) continua a penalizzare il settore delle due ruote elettriche: tra ottobre e dicembre il settore ha perso 1.881 unità su un mercato che nell’ultimo trimestre dello scorso anno era stato di 3.599 mezzi.

    A dicembre il mercato elettrico delle due ruote cala del 44,06%, pari a 419 mezzi venduti. L’anno si chiude per gli elettrici con una flessione del 26,32% e 12.048 unità immesse sul mercato.

     

     

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    PROGETTO MX HMR: a Mantova Ele in difficoltà

    Seconda prova della stagione a Mantova per PROGETTO MX HMR ed il Campionato Italiano MX Prestige Femminile La nostra...

    PROGETTO MX HMR: Ele 12° posto assoluto a Latina

    Round 1 per PROGETTO MX HMR e la nostra Eleonora Ambrosi che a Latina conquista un 12° posto...

    Intervista a Paolo Pelacci, Comitato Regionale FMI

    Una  generosa intervista a Paolo Pelacci, Presidente del Comitato Regionale Lazio che si racconta ed interroga in modo...

    Ambrosi, doppio titolo per PROGETTO MX HMR

    È stata una stagione davvero unica per PROGETTO MX HMR, la nostra Ele Ambrosi conquista un doppio titolo,...