Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Piaggio Vespa Pic Nic, W l’estate!

    Date:

    Condividi:

    Gioia di vivere, simbolo di libertà ed una storia infinita che si perde nel tempo.Vespa è tutto questo, con una corsa sempre più proiettata dentro al futuro

    Ma, la freschezza della bella stagione, integra il ricordo del modello Primavera, icona per una mobilità alternativa. Piaggio, ha quindi pensato a questo nuovo allestimento Vespa Pic Nic, un modo per fuggire dallo stress cittadino ed un modo diverso di concepire le uscite fuori porta.

     performancemag.it2022-Piaggio-VESPA-Pic-Ni

    L’equipaggiamento dell’allestimento prevede quindi un bel cestino da pic nic realizzato in legno intrecciato di rattan, lo stesso stile degli anni ’70 che tanti di noi ricorderanno.

    Ed ancora, una comodissima borsa termica rimovibile ed un telo da poggiare sul prato per un pic nic perfetto. Sia il cestino, quanto il telo, mostrano il logo Vespa Pic Nic e potranno essere trasportati sui due portapacchi cromati, quello anteriore e quello posteriore, impreziositi da una cinghia in cuoio marrone con “ruolo” anche di manico.

     performancemag.it2022-Piaggio-VESPA-Pic-Ni

    La colorazione di Vespa sono due, Pic Nic verde o grigio con sella bicolore che vanta seduta beige e fascia posteriore color testa di moro. E non manca un catenino grigio chiaro con bandiera tricolore.

     performancemag.it2022-Piaggio-VESPA-Pic-Ni

    Il tono testa di moro lo ritroviamo anche sulle pedane poggiapiedi posteriori e sul frontale.

    Questo allestimento mostra anche profili della scocca cromati e cerchi ruota verniciati con bordi di colore grigio. E non manca la speciale targhetta che ne identifica la serie.

    Vespa Pic Nic è disponibile presso la Rete Piaggio con le motorizzazioni i-get 50 e 125 al prezzo di 4699,00 e 5699,00 euro f.c. Iva inclusa.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Eleonora Ambrosi domina a Malagrotta

    Eleonora Ambrosi in grande forma a Malagrotta nel Campionato Regionale e Centro Italia. Vince le due gare e...

    Kayo Moto K5 300, enduro per ogni tasca

    Kayo Moto ormai, vanta un prodotto per ogni esigenza. Ecco K5 300 cc, vera enduro low cost che...

    PROGETTO MX HMR ed Ele#901 sbarcano a Malpensa

    Malpensa, Round 4 dell’Italiano MX Femminile con PROGETTO MX HMR.  Questa gara non ha evidenziato punte stellari per...

    Montevarchi, ottimo 13° posto per Eleonora

    La gara di Montevarchi è stata un buon banco prova sulla situazione fisica. Ottimo 13° posto in Gara2...