Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    SKODA SPIDER CONCEPT CAR

    Date:

    Condividi:

    Skoda Academy è un progetto che unisce il mondo Automotive al mondo della scuola: da questa unione nasce il concept Spider Scala che verrà presentato a fine estate 2020 in versione marciante

    Dal 2014 Skoda ha istituito “Skoda Academy”, progetto che unisce il mondo Automotive della casa Boema al mondo scolastico. Un progetto decisamente virtuoso quello lanciato da Skoda, che stimola ogni anno i propri studenti alla realizzazione di un progetto completo, che parta dalla progettazione e arrivi alla realizzazione fisica del modello. Quindi un qualcosa di unico nel segmento Automotive.

    performancemag.it-skoda-concept-2020

    Il percorso testimonia l’elevato livello qualitativo raggiunto dalla Academy interna, consentendo agli studenti di comprendere le difficoltà tecniche e pratiche che si incontrano nella progettazione di un’auto con tutte le sue infinite variabili tecniche.

    Il Concept, elaborato quest’anno, sarà una Spider su base del modello “Scala”, berlina inedita, presentata dal marchio alla fine del 2018 e che assieme agli altri otto modelli Citigo, Fabia, Rapid, Octavia, Kamiq, Karoq, Kodiaq e Superb, compone la proposta commerciale dei modelli Skoda.

    performancemag.it-skoda-concept-2020

    Al lavoro già da parecchi mesi sotto la supervisione di Oliver Stefani Head of ŠKODA Design e del suo Team con il supporto di ingegneri e maestranze specializzate di ŠKODA AUTO, i 20 studenti coinvolti quest’anno hanno il compito di presentare nel corso dell’estate la versione marciante del modello illustrato dal primo bozzetto diffuso.

    Andrea Rivabene
    Andrea Rivabene
    Sono nato nella “Città Eterna” nel 1993, sin dalla tenera età è emersa una grande passione, irrazionale e viscerale per le due ruote. Crescendo viene alimentata ulteriormente dal contatto con Minimoto, Pit Bike Motard e MTB, per poi arrivare alle stradali. Oltre che al mondo dei motori però, mi interesso di Videomaking e come “scommessa personale” ho messo in piedi un canale YouTube chiamato “MadHorse”, il cui contenuto principale tratta il mondo delle due ruote a 360°. Tanti test ride e avventure su strada – compreso il mio lavoro in una concessionaria - vissute nel lasso di tempo di tre anni (apertura del canale). Recentemente mi sto anche appassionando ed interessando all’ offroad e alle prove auto. E questo è solo l’inizio…

    Articoli correlati

    Scania vince il “Diesel of the Year 2023”

    La nuova piattaforma da 13.000 cc è la più potente mai realizzata da Scania, un risultato frutto di...

    Beta la nuova gamma enduro 2024

    Puntuale come un orologio svizzero, ecco la gamma enduro RR by Beta 2024, inalterate caratteristiche con l’aggiunta dicomponenti,...

    Pirelli a Misano con due nuove coperture

    Due importanti novità arriveranno a Misano da Pirelli: si tratta di due nuovi pneumatici, uno per la SBK...

    CNV 2023, ne parliamo con Roberto Pighin

    CNV può essere ormai considerato il Campionato dei record, la creatura di Roberto Pighin ha oggi tutti gli...