Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    Vespa 946 2023 nell’anno del coniglio

    Date:

    Condividi:

    Arriva Vespa 946 in versione dedicata all’anno del coniglio. Un’icona unica che sarà offerta in soli 1000 esemplari. Ed ogni anno sarà una novità per i prossimi 12 anni

    Vespa ha sempre grandi idee, da sempre. Stavolta, con l’inizio del nuovo anno, arriva questa versione della Vespa 946 in edizione speciale dedicata all’anno del coniglio, chiaro simbolo, un’icona di benessere e serenità.

     performancemag.it-vespa-946-2023

    Vespa 946 10° Anniversario, sarà realizzata in 1000 esemplari numerati. E sarà solo il tassello numero uno di un progetto molto importante che attraverserà i prossimi dodici anni. Quindi, ogni anno nuovo, nascerà una nuova edizione che sarà ispirata all’animale dell’oroscopo lunare dell’anno che verrà.

     performancemag.it-vespa-946-2023

    Fin da debutto nel 2013, Vespa 946 di è affermata tra gli appassionati che ricercano il futuro anche nelle forme di questa vera icona internazionale. Un “oggetto” tutto italiano nella sua manifattura che prende vita come un abito all’interno di un atelier.

     performancemag.it-vespa-946-2023

    Vespa 946 è una rielaborazione con il suo colore classico verde che, in qualche modo, simboleggia atmosfera di divertimento e spiensieratezza soprattutto. E non manca la sagoma del coniglio stilizzata sulla scocca. Su vespa.com infine, saranno disponibili ulteriori informazioni a partire dal prossimo 22 gennaio prossimo

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...