Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    ECCO LA NUOVA PEUGEOT 208 R2

    Date:

    Condividi:

    Ecco la nuova Peugeot 208R2, piccola bomba Peugeot Sport che, giorno dopo giorno, si incammina vero la fase di sviluppo dinamico sulle strade francesi. Si basa sulla nuova piattaforma 208 ed è spinta dal motore turbo PureTech da 1,2 cc e che la “ammette” al regolamento FIA R2C

    L’obiettivo era chiarissimo per i tecnici: verrà prodotta in soli 450 esemplari e sarà una vettura high performance con occhio puntato all’affidabilità, al piacere di guida con un costo accessibile. Tutto questo sarà rispettato su questo nuovo ed intrigante progetto Peugeot Sport.

    Bruno Famin, Direttore di PEUGEOT SPORT: “Sono molto orgoglioso di assistere ai primi giri dell’ultima creatura di PEUGEOT SPORT: la Nuova PEUGEOT 208R2. È un evento importantissimo per PEUGEOT SPORT perché le Competizioni Clienti sono più che mai la base della nostra attività. Con questa Nuova PEUGEOT 208R2 vogliamo proporre ai nostri Clienti una vettura prestazionale, affidabile, che offre un grande piacere di guida, a fronte di un costo di utilizzo molto conveniente: non c’è motivo di cambiare la formula vincente nella R2! 

    Ma la miglioriamo grazie al nuovo motore turbo 1,2 litri PureTech che offrirà un sostanziale aumento delle prestazioni. Oggi, iniziamo la nostra fase di test, una tappa importante! L’obiettivo, nei prossimi mesi, sarà accumulare, attraverso le numerose sessioni di prove, il massimo di esperienza e di dati su tutti i tipi di terreno e in tutte le condizioni per definire e convalidare le specifiche tecniche definitive della vettura ed essere pronti ad affrontare la stagione 2020.”

    208R2 è equipaggiata con il motore PureTech turbo da 1200 cc, abilmente adattato per le competizioni utilizzando una turbina più grande seguita da una specifica elettronica racing oltre al nuovo cambio, il tutto “assemblato” sulla piattaforma CMP, base del segmento B per il Gruppo PSA. Dote peculiare della CMP, è senza dubbio il peso ridotto che garantiscono quindi performance molto elevate. Obiettivo sarà consegnare ai team la 208R2 prima dell’inizio della stagione 2020.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    LEM Dirt Bike J4, la soluzione vincente

    Prima di addentrarvi nel capire tecnicamente la LEM J4, guardate il video della prova in cui racconto questo...

    Honda Vision 110, praticità al top

    Honda Vision 110 è stato rinnovato nel 2021, nuovi il motore eSP ed il telaio eSAF, tanta tecnologia...

    Massimo Rivola, la video intervista

    La video intervista a Massimo Rivola, AD Aprilia Racing, realizzata i primi di agosto a Misano nel box...

    Il lavoro del test team Aprilia Racing

    I risultati Aprilia in MotoGP sono parte essenziale del grande lavoro portato avanti dal test team. I retroscena...