Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MARC MARQUEZ: PERONE ROTTO CON DIRT TRACK

    Date:

    Condividi:

    Brutta botta per Marc Marquez durante un allenamento dirt-track: Il Campione del Mondo si è rotto il perone ed è già sotto le cure del Dr. Xavier…

    Marc è stato immediatamente portato al l’Universitario Quirón Dexeus Hospital dove il dottor Xavier ha subito trattato la frattura del terzo distale del perone destro, dopo aver effettuato una TAC e raggi X, il dottor Mir ha confermato purtroppo quanto immaginato: “I risultati non hanno mostrato una lesione ai legamenti o lussazione e nessuna necessità di procedere con un intervento chirurgico – spiega Xaveir -. Mi aspetto che avrà bisogno di 3-4 settimane per riprendersi completamente “

    Marc ha già iniziato la riabilitazione con terapia magnetica e rimarrà fermo per due settimane, il che significa mancare ai test di Sepang della prossima settimana, ma, probabilmente, la settimana successiva sarà a Phillip Island, in Australia. Il recupero completo è previsto per la gara del Qatar della MotoGP il 23 marzo .

    “E ‘ stato davvero uno sfortunato incidente che poteva capitare a chiunque ed in qualsiasi momento – spiega Marquez -. Sono stato ricoverato in ospedale e il dottor Mir mi ha subito trattato, per fortuna non ci sono danni ai legamenti e sembra un taglio netto “

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...