Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    FMI Velocita′ 2012: obiettivo giovani

    Date:

    Condividi:

    FMI: Progetto giovani 2012

    Nel corso della stagione agonistica 2010 il Settore Velocità FMI, in collaborazione con il Settore Tecnico, ha avviato un programma triennale volto alla ricerca e alla formazione dei giovani talenti.

    Per il 2012 le principali novità sono le seguenti:

    Progetto giovanissimi 7-16 ANNI

    (Minimoto, MiniGP, PreGP, CIV)

    News introdotte nella Classe Minimoto:

    Abolizione della classe Junior C.

    Manifestazione gestita in un solo giorno (domenica) per contenere i costi.

    Presenza in tutte le gare di un centro medico mobile dedicato.

    Monogomma per tutte le classi.

    News’ introdotte nella Classe MINIGP:

    Abolizione della classe Senior 70.

    Gara unica ed inserimento del warm-up.

    Presenza in tutte le gare di un centro medico mobile dedicato.

    Nuovo banco prova presente in tutte le manifestazioni (con test a pagamento).

    Monogomma e Contingentamento degli pneumatici (massimo 3 per manifestazione)

    News nella Classe PREGP:

    Per la prima volta in Italia i tredicenni possono gareggiare su moto da gran premio in piste lunghe.

    Monogomma

    Monocentralina

    Elettronica consentita

    Articolo precedente
    Articolo successivo
    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...