Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    BIKE-LIFT E GRESINI RACING, ANCORA INSIEME

    Date:

    Condividi:

    Continua la collaborazione storica tra Bike-Lift Europe e il Gresini Racing team a cui verranno forniti cavalletti e sollevatori per i team Moto3, Moto2 e MotoGP…

    L’importanza di crescere insieme e portare nuovamente sulla scena mondiale il “made in Italy”, hanno reso naturale la prosecuzione di una partnership strategica per entrambe le parti. Così, anche in questa nuova stagione 2017, Bike-Lift Europe fornirà cavalletti, sollevatori moto e altre importanti soluzioni per i box ai team Gresini Racing impegnati nelle 3 categorie MotoGP, Moto2 e Moto3, equipaggiamenti a disposizione del team faentino sui circuiti di tutto il Motomondiale.

    Umberto Tozzi, CEO Bike Lift Europe“Quando abbiamo deciso di acquisire il marchio Bike-Lift avevamo una visione innovativa e dinamica del futuro della nostra azienda ed una prospettiva di sviluppo importante sia all’estero che con collaborazioni e partnership che aggiungessero valore al nostro prodotto. Per tutti questi motivi abbiamo deciso di contattare per primo il team Gresini perché è un team che rispecchia i nostri valori, fatto da persone che condividono passioni, obiettivi ed ideali. La possibilità di continuare a fornire prodotti al team e lo sviluppo di alcuni progetti insieme è la giusta ricompensa per gli sforzi che la nostra azienda ha affrontato. Un grazie a Fausto e a tutto il Gresini Racing per questa grande opportunità”

    Fausto Gresini, Team Manager: “La collaborazione con Bike Lift è assolutamente strategica per la Gresini Racing e sono ovviamente felice che possa continuare. Da oltre 15 anni utilizziamo i loro equipaggiamenti sia nel box ai GP che nel nostro reparto corse, prodotti che abbiamo sviluppato insieme per soddisfare le complesse esigenze di una struttura come la nostra e soprattutto i requisiti di robustezza e design”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    LEM Dirt Bike J4, la soluzione vincente

    Prima di addentrarvi nel capire tecnicamente la LEM J4, guardate il video della prova in cui racconto questo...

    Honda Vision 110, praticità al top

    Honda Vision 110 è stato rinnovato nel 2021, nuovi il motore eSP ed il telaio eSAF, tanta tecnologia...

    Massimo Rivola, la video intervista

    La video intervista a Massimo Rivola, AD Aprilia Racing, realizzata i primi di agosto a Misano nel box...

    Il lavoro del test team Aprilia Racing

    I risultati Aprilia in MotoGP sono parte essenziale del grande lavoro portato avanti dal test team. I retroscena...