Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    CIV: BARTOLINI, JIGALOV E BARTALESI A MISANO

    Date:

    Condividi:

    A un solo mese di distanza dal vittorioso debutto di Imola, il team RMU VR46 RA è pronto per il secondo week end del Campionato Italiano Velocità… Thomas Rossi non sarà al via…

    Il CIV è di fatto la massima competizione del motociclismo italiano ed il suo secondo appuntamento si terrà sul Misano World Circuit.

    Purtroppo non sarà al via, nella Moto3, il riminese Thomas Rossi alle prese con il recupero dall’infortunio al polso sinistro procuratosi in Gara 1 a Imola, il team conta di riaverlo in pista per il terzo Round in programma l’1 e 2 luglio al Mugello.

    La formazione nata dalla collaborazione tra RMU Racing e VR46 Riders Academy  è al completo e punta in alto nella classe PreMoto 3 250 cc, dove saranno al via il cesenate Elia Bartolini, autore di una vittoria e un terzo posto a Imola e ora secondo in classifica generale a soli 4 punti da Surra (Speed Up), il fiorentino Lorenzo Bartalesi, che ad Imola ha fatto vedere belle cose con 2 quarti posti insieme all’americano Damian Jigalov, che bene ha debuttato a Imola in Gara 1 cogliendo due ottimi piazzamenti ed ora è settimo in Campionato.

    “Purtroppo confermo che Thomas Rossi non sarà al via della Moto3 – spiega la team Co Ordinator Ramona Gattamelati– contiamo di averlo recuperato al Mugello, per questo subito dopo questo round effettueremo una serie di test che lo vedranno impegnato per una decina di giorni in vari circuiti per rimetterlo in forma. Dalla gara di Imola non abbiamo effettuato test ma continuato a lavorare sulle nostre moto sviluppando le indicazioni della pista.

    Siamo molto contenti dei risultati ottenuti in PreMoto3, categoria che è stata rivoluzionata a livello regolamentare obbligandoci ad un super lavoro per trovare la stessa competitività degli scorsi anni. I piloti sono in forma e costantemente seguiti dai nostri coach. Bartolini si è allenato molto anche al ranch di Tavullia girando con le flat track e le  supermotard, anche Bartalesi va forte e deve solamente trovare più convinzione sui suoi mezzi. Damian Jigalov arriva oggi dagli States e avrà tempo sufficiente per recuperare dal viaggio e farci vedere la sua bella guida”.

     

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro

    C’è da pensare guardando questo nuovo motore Ducati, denominato Superquadro Mono, nome che è poi il DNA di...