Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MAGNETI MARELLI & MOTO GP: 4 ANNI DI ACCORDO

    Date:

    Condividi:

    Magneti Marelli e l’accordo per la fornitura del Sistema di Controllo Elettronico disponibile per i team della MotoGP 2013…

    Da quest’anno, Magneti Marelli fornirà a tutti i team della MotoGP la possibilità di equipaggiare le moto con il Sistema di Controllo Elettronico, progettato in Casa Marelli. Questo importante accordo della durata di 4 anni, consentirà a tutti i team di accedere al sistema di controllo elettronico di Magneti Marelli, composto da un’unità di controllo motore e chassis con datalogger integrato, oltre a strumenti per la messa a punto dell’assetto l’analisi dei dati, il dashboard, la pulsantiera sul manubrio e la piattaforma inerziale.

    Questo sistema, che rappresenta una valida “alternativa tecnologica” nel portafoglio Magneti Marelli, sarà supportato dalla presenza di tecnici Magneti Marelli in pista oltre che dai continui sviluppi ed evoluzioni presso il Centro di Ricerca e Sviluppo dedicato espressamente alla MotoGP.ù

    Carmelo Ezpeleta, Direttore Generale di Dorna, è entusiasta di questa collaborazione: “Non posso nascondere che sono molto contento di iniziare questa collaborazione con Magneti Marelli. L’accordo raggiunto con l’azienda italiana conferma semplicemente che la MotoGP è una competizione che racchiude e supporta le soluzioni tecnologiche più recenti e innovative. L’esperienza di questa azienda, che da molti anni opera al massimo livello nel motosport, rappresenta un passo importante nella classe regina delle competizioni a due ruote”.

    Roberto Dalla, Direttore di Magneti Marelli Motorsport, ha aggiunto: “Siamo molto felici di condividere il nostro know-how e la nostra esperienza nel motorsport con la MotoGP, con il fine di raggiungere nuovi obiettivi in termini di prestazioni e sviluppo tecnologico. L’obiettivo principale è quello di offrire il massimo livello di tecnologia a costi accessibili, che è la missione di Magneti Marelli sia nelle corse che nella produzione in serie. Magneti Marelli ha sviluppato soluzioni in ambito elettronico ed elettromeccanico per i team della MotoGP nel corso degli ultimi dieci anni: questa nuova collaborazione con Dorna rappresenta un’ulteriore opportunità strategica per valorizzare lo sviluppo della nostra tecnologia.”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...