Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO GP: MARC ATTRAVERSA IL TAMIGI

    Date:

    Condividi:

    Impresa bizzarra in perfetto stile londinese quella compiuta da Marc Marquez, che ha attraversato il Tamigi sul Millenium Bridge in sella alla sua Honda, con bornout finale…

     

    Moto GP 2014: Marc Marquez si prepara ad attraversare il Tamigi...in moto
    Moto GP 2014: Marc Marquez si prepara ad attraversare il Tamigi...in moto

    Honda Marc Marquez, ha portato Londra a un nuovo “record” visto che è stata la prima persona ad attraversare, ovviamente in sella alla sua Honda RC213V l’iconico Millennium Bridge.  Con la famosa Cattedrale di St. Paul come sfondo, Marc ha attraversato il ponte più volte ed ha concluso la traversata con un burnout spettacolare sul lato riva nord del fiume.

    MotoGP 2014, Silverstone: Marquex a Londra per un'impresa unica
    MotoGP 2014, Silverstone: Marquex a Londra per un'impresa unica

    “E ‘stato davvero bello diventare la prima persona al mondo ad attraversare il Millennium Bridge su una moto e, questo evento, è stato davvero importante per la MotoGP in vista del Gran Premio di Gran Bretagna…Siamo stati anche molto fortunati con il tempo, normalmente aspettavo la pioggia in Inghilterra! Sono contento di essere qui, nel centro di Londra, in una giornata così luminosa, a cavallo sul fiume Tamigi ed è stata un’esperienza memorabile. La superficie metallica scivolosa del ponte non l’ha resa facile, ma ho provato a mettere su un bello spettacolo per tutti i tifosi che sono venuti a vederci! “.

    MotoGP 2014 Silverstone: Marc Marquez sul Millenium Bridge
    MotoGP 2014 Silverstone: Marc Marquez sul Millenium Bridge
    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    LEM Dirt Bike J4, la soluzione vincente

    Prima di addentrarvi nel capire tecnicamente la LEM J4, guardate il video della prova in cui racconto questo...

    Honda Vision 110, praticità al top

    Honda Vision 110 è stato rinnovato nel 2021, nuovi il motore eSP ed il telaio eSAF, tanta tecnologia...

    Massimo Rivola, la video intervista

    La video intervista a Massimo Rivola, AD Aprilia Racing, realizzata i primi di agosto a Misano nel box...

    Il lavoro del test team Aprilia Racing

    I risultati Aprilia in MotoGP sono parte essenziale del grande lavoro portato avanti dal test team. I retroscena...