Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO GP: PUIG NUOVO TEAM MANAGER HRC

    Date:

    Condividi:

    Alberto Puig è il nuovo Team Manager del Repsol Honda Team, si inizierà a fine gennaio per i primissimi test di Sepang. Un incarico importante dopo l’uscita di Livio Suppo…

    Honda Racing Corporation ha annunciato che Alberto Puig è stato nominato nuovo Team Manager del Repsol Honda Team: il suo incarico “ufficiale” inizierà a cominciare dal primo test MotoGP dell’anno, sul circuito internazionale di Sepang della Malesia, i prossimi 28/30 gennaio. Dopo una carriera agonistica che ha abbracciato una vittoria nella 500cc 2T e un lungo periodo a bordo di Honda, Puig si è affermato come uno dei manager più rispettati nel campo del motociclismo. Come consigliere di HRC, il suo ruolo più recente è stato quello di direttore dell’Asia Talent Cup e della British Talent Cup.

    Nella sua nuova posizione come Team Manager per il Team Repsol Honda, Puig riporterà tutto direttamente al Direttore Generale HRC Race Operations, Divisione Management Tetsuhiro Kuwata. Lui e il direttore tecnico Takeo Yokoyama saranno i responsabili delle operazioni di gara.


    Tetsuhiro Kuwata – HRC – Direttore generale Divisione Gestione operazioni: “Siamo felici che Alberto assuma un nuovo ruolo come Team Manager per il Team Repsol Honda. Alberto ha già fatto parte della famiglia HRC per molti anni, prima come pilota e poi come consulente, gestendo in ultima analisi l’Asia Talent Cup, dove ha contribuito a far crescere giovani riders per poi svilupparsi nello sport. Crediamo che le sue capacità e la sua grande esperienza ai massimi livelli delle competizioni motociclistiche internazionali, insieme al suo lungo e proficuo rapporto con HRC, daranno un prezioso contributo alla Società e al Team, che punta a combattere ancora una volta in cima alla classifica, ovvero il Campionato MotoGP. Diamo ad Alberto un caldo ‘benvenuto a bordo’ e gli auguriamo buona fortuna nel suo lavoro!”

    Alberto Puig – Team manager: “Sono molto grato a HRC per questa opportunità che mi ha offerto con il Team Repsol Honda. Sono stato con Honda negli ultimi 25 anni della mia carriera professionale, prima come pilota, poi come team manager nelle classi più piccole, e ultimamente come allenatore per molti dei piloti asiatici che Honda ha in tutto il mondo. A

    vere la possibilità di essere in questa posizione in una delle squadre di maggior successo nel campionato MotoGP è un grande onore per me, quindi posso concentrarmi solo nel dare il massimo a Honda e nel cercare di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.

    Sono sicuro che i nostri piloti saranno pronti quando sarà il momento, e noi come squadra saremo pronti a combattere ancora una volta per il titolo, con umiltà ma anche con grande determinazione”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    LEM Dirt Bike J4, la soluzione vincente

    Prima di addentrarvi nel capire tecnicamente la LEM J4, guardate il video della prova in cui racconto questo...

    Honda Vision 110, praticità al top

    Honda Vision 110 è stato rinnovato nel 2021, nuovi il motore eSP ed il telaio eSAF, tanta tecnologia...

    Massimo Rivola, la video intervista

    La video intervista a Massimo Rivola, AD Aprilia Racing, realizzata i primi di agosto a Misano nel box...

    Il lavoro del test team Aprilia Racing

    I risultati Aprilia in MotoGP sono parte essenziale del grande lavoro portato avanti dal test team. I retroscena...