Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO GP: ROSSI 4°TEMPO, PROBLEMI PER LORENZO

    Date:

    Condividi:

    Valentino Rossi ha fatto miglioramenti importanti concludendo le prove con il 4° tempo nei combinati. Qualche difficoltà per Lorenzo, 5° nelle libere di Sepang…

    Rossi ha fatto un secondo miglioramento di 0.5” sopra le due sessioni ed è finito 0,115 secondi dietro a Cal Crutchlow, al terzo posto Il campione del mondo Jorge Lorenzo ha avuto un avvio difficile nel primo giorno a Sepang: Jorge ha faticato a trovare un ottimo setup sul circuito malese ed ha avuto problemi di grip in curva che hanno penalizzato i suoi tempi finali . Ha completato il primo giorno con il 5° tempo assoluto , 0,085 secondi dietro il suo compagno di squadra…

    “Per me, soprattutto nel pomeriggio , è stata una buona sessione – ha commentato Valentino Rossi – abbiamo migliorato il setting della moto molto. Abbiamo migliorato con il nuovo pneumatico e con il vecchio pneumatico possiamo stare su un buon passo, così oggi mi sento meglio sulla moto . Di sicuro dobbiamo migliorare… Sembra che i nostri concorrenti sono un po ‘ più veloci di noi, ma cercherò di migliorare al 100 % , perché nelle ultime gare Jorge è sempre lì davanti a combattere. Sarà dura lo so, ma dobbiamo concentrarci sulla moto . Non siamo molto lontani , ma abbiamo un piccolo e significativo spazio per recuperare. “

    Meno soddisfatto Jorge Lorenzo, afflitto dai alcuni problemini sulla moto… “Stiamo indagando su quello che è successo: non avevo fiducia nel mezzo della curva e anche in accelerazione . La moto è molto aggressiva quindi dobbiamo vedere che cosa possiamo cambiare per cercare di trovare un buon feeling con la moto…” 

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...