Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    PURO E KAWASAKI, MONOPATTINO ELETTRICO

    Date:

    Condividi:

    Il nuovo monopattino elettrico Kawasaki distribuito in italia da Puro, è perfetto per girovagare in città lasciando l’auto al parcheggio. Tutta la tecnologia Kawasaki per un prodotto decisamente trendy…

    La bella stagione è alle porte e quale migliore idea di lasciare la macchina al parcheggio e spostarsi in città “a bordo” del nuovo monopattino elettrico pieghevole di Kawasaki? Questo piccolo commuter urbano rappresenta il mezzo di trasporto ideale per chi desidera destreggiarsi in città godendosi l’aria aperta, lasciando il traffico alle proprie spalle…

    La fonte del brand è importante ed è un nome a noi conosciuto, soprattutto per l’audacia tecnica del marchio giapponese: infatti, tutto il know how di Kawasaki è inserito nello sviluppo di questo oggetto così particolare, distribuito in Italia da Puro.

    Il monopattino pieghevole KX-SF.5

    Il monopattino elettrico di Kawasaki, dotato di manubrio pieghevole, è decisamente pratico, comodo e leggero, perfetto anche da portare a mano per il suo minimo ingombro oltre che adatto a stare nel cofano di ogni vettura o sul sedile posteriore…

    Con l’acceleratore elettrico, il monopattino risulta semplicissimo da guidare, ed è ideale per chi ama muoversi in totale libertà all’aria aperta per provare una nuova esperienza di guida in sicurezza, grazie al freno elettrico posizionato sulla ruota posteriore. Questo innovativo monopattino è reso ancora più comodo dal pratico display LED posizionato sul manubrio, per la percentuale della batteria, la velocità e i km percorsi, mentre l’ammortizzatore anteriore assicura stabilità, comfort e piacere di guida.

    E’ in grado di raggiungere una velocità massima di 18 km/h e la batteria ha un’autonomia di circa 20 km, ideale per utilizzi in città su qualsiasi superficie piana. Ed infine il prezzo: costa al  529,99 € (IVA inclusa). La linea Kawasaki è disponibile presso i principali rivenditori specializzati in tecnologia, nei monomarca Puro di Bologna e Riccione e sull’e-commerce www.puro.it.

     

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro

    C’è da pensare guardando questo nuovo motore Ducati, denominato Superquadro Mono, nome che è poi il DNA di...