Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    RMU RACING SI IMPONE IN SPAGNA

    Date:

    Condividi:

    Incredibile impresa di RMU Moto ad Aragon Motorland, che ha conquistato tutte e tre le classi nella quarta prova “Coppa di Spagna”, Campionato organizzato dalla Federazione spagnola…

    Il fuoriclasse Aron Canet Barbero ha centrato la sua quarta vittoria consecutiva nella Pre Moto3, in sella dalla RMU PM3 250 cc ufficiale. Scattato dalla terza posizione in griglia, ha mantenuto la posizione giocando con gli avversari; poi da metà gara se ne è andato per poi  vincere per distacco sull’altro spagnolo Masia in sella ad una RMU clienti. Con quattro vittorie su quattro Canet è il leader assoluto del Campionato e potrebbe laurearsi Campione già nel prossimo round il 15 settembre a Valencia, pista di casa del pilota.

    Nella classe 125 cc ha vinto Francisco Perez con una RMU MPGP 125 clienti, mentre nella Challenge 80 cc il successo è andato a Herran Fernandez su RMU MGP 80 davanti all’ufficiale RMU Racing Dennis Foggia, che, dopo aver ottenuto la pole position, si era portato al comando della gara. Dopo la sospensione a causa di una caduta, il romano è stato ostacolato da un avversario più lento e si è dovuto accontentare del secondo posto.

    Sesto il padovano Jacopo Facco, dopo una bellissima gara che lo ha visto lottare nelle prime tre posizioni fino al penultimo giro. Quattordicesimo invece il francese Andy Verdoia. In pista nella PreMoto 3 anche Gabriele Ruju, il romano con la caviglia in disordine per la botta procurata a Misano Adriatico nella gara della Coppa Italia che non ha trovato confidenza con il circuito.

    Ramona Gattamelati Team Coordinator ha detto : “E’ stato un round di grandissimi risultati per noi , nonostante la data di Aragon sia stata introdotta all’ultimo momento con difficoltà logistiche e organizzative. Essere leader nella 250 cc in Spagna,  nazione più importante in questo momento del motociclismo, ci riempie di orgoglio ed è sempre molto bello vedere moto tricolori tagliare il traguardo davanti a tutti su piste come il Motorland. Ringrazio i piloti e tutta la squadra che ha lavorato in maniera incredibile in un weekend con 42° nell’aria e ben 56° sull’asfalto, dove l’affidabilità RMU ancora una volta ha fatto la differenza”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...