Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    SALUTO DESMODROMICO PER DOMENICALI…

    Date:

    Condividi:

    Il rombo desmodromico saluta Claudio Domenicali, nuovo Amministratore Delegato di Ducati

    Dopo  la partenza di Gabriele Del Torchio, per Claudio Domenicali è stato un giorno importante nella sua nuova veste di Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding. Il quarantasettenne ingegnere bolognese, da 21 anni in Ducati, non poteva ricevere un miglior e caldo benvenuto. Durante la pausa pranzo, numerosi dipendenti hanno voluto salutare Claudio Domenicali nel suo nuovo ed impegnativo ruolo all’interno dell’Azienda.

    Tutti sotto la finestra del suo nuovo ufficio, hanno acceso le loro moto e hanno iniziato a dare…gas, improvvisando un desmodromico concerto che ha fatto affacciare alla finestra il neo-AD che certo non poteva non gradire un simile benvenuto…

    A rinforzare il “sound” del “benvenuto”, c’era anche una Desmosedici GP, portata direttamente dal reparto Corse Ducati per questo speciale e simpatico saluto. “ Non potevo iniziare in maniera migliore questa mia nuova esperienza che vivo con orgoglio, passione e riconoscenza.”  – ha commentato Claudio Domenicali piacevolmente sorpreso dal “concerto” fuoriprogramma – “ Darò veramente tutto me stesso per ripagare la fiducia che mi è stata data e per contribuire a far crescere ulteriormente questo straordinario marchio.”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...