Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    SECONDO POSTO PER ROSSI NEL LAST DAY DI SEPANG

    Date:

    Condividi:

    Fine test anche per il Team Yamaha: Valentino Rossi ottiene un secondo posto finale nell’ultima giornata di test malesi dietro a Marquez con Lorenzo terzo…

    Ed anche Valentino Rossi e Jorge Lorenzo hanno completato la terza e ultima giornata della prima “uscita” ufficiale della MotoGP 2014, quale attività di pre-stagione sul circuito di Sepang in Malesia. I test si sono rivelati un successo per entrambi, con Rossi particolarmente felice. I nove volte Campione del Mondo è stato in grado di registrare il suo miglior tempo mai sul circuito di Sepang, scendendo sotto il muro dei 2 minuti terminando la giornata al secondo posto, a meno di due decimi da Marc Marquez .

     

    Sia Rossi che Lorenzo hanno intrapreso una simulazione di gara nel caldo soffocante della Malesia per provare a fonda la  M1 2014 sulla distanza di gara. Lorenzo, quattro volte Campione del Mondo ha compiuto buoni progressi durante le sessioni di prove, riuscendo a replicare la sensazione della moto 2013 nonostante le grandi riduzioni/limitazioni di combustibile necessari per la nuova stagione 2014. Lorenzo ha quindi  completato l’ultimo giorno in terza posizione, a soli 0,333 secondi dal pilota Honda.

    “Il test di tre gionri qui a Sepang è stato molto buono – racconta Rossi, 2° con 1’59.072 – , sono molto felice, soprattutto per la seconda posizione e per il tempo sul giro, il mio miglior risultato qui a Sepang. E la prima volta che scendo sotto i due minuti, e sono solo ad un decimo da Marc e dal record assoluto della pista. Ho trovato un buon feeling con la moto, abbiamo trovato alcune buone soluzioni ed è stato molto positivo. Utile anche la simulazione, situazione utile per capire eventuali problemi”.

     

    “Penso che abbiamo migliorato molto il tempo sul giro di ieri – racconta Lorenzo, 3° con 1’59.086 – ma non ho fatto un giro perfetto. Magari con gomme più morbide potremmo fare un 1’59.5 o un 1’59.6, ma l’obiettivo non era quello di migliorare il tempo di un giro, ma per migliorare il passo di gara, cosa che abbiamo fatto. Quando abbiamo provato una simulazione di gara in condizioni di caldo, riscontrando alcuni problemi dove non ci aspettavamo, quindi il ritmo non era buono come volevamo. Questa non è una pista Yamaha storicamente, quindi cerchiamo di vedere cosa succede nei test in Malesia…. L’evoluzione e il miglioramento è grande, quindi sono abbastanza soddisfatto. Abbiamo ottenuto una sensazione simile a quella dello scorso anno, ma con meno carburante, e questo dato è una grande cosa .”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro

    C’è da pensare guardando questo nuovo motore Ducati, denominato Superquadro Mono, nome che è poi il DNA di...