Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    TT RECORD: 331,2 KM/H SUL RETTILINEO DI SULBY…

    Date:

    Condividi:

    James Hillier vola stratosferico al TT sulla Ninja H2R, polverizzando così il record di velocità… Frantumati tutti i record di velocità al TT grazie alla sovralimentazione della moto…

    James Hillier fa segnare il record di velocità sul famoso circuito Isle of Man TT con 331,2 km/h sul rettilineo di Sulby. Il pilota del team Quattro Plant Kawasaki si è dichiarato nervoso ma eccitato alla prospettiva di guidare la Ninja H2R sul circuito di 60,75 chilometri.

    TT 2015 record, James Hillier in sella alla Ninja H2R sovralimentata
    TT 2015 record, James Hillier in sella alla Ninja H2R sovralimentata

    Sulla linea di partenza TT, il team di Hillier ha rimosso le termocoperte e Hillier è partito accelerando giù per Bray Hill con l’urlo del 4 cilindri sovralimentato che ha impressionato anche il fan TT più accanito. Hillier termina il giro in un batter d’occhio, gas aperto, definendo l’esperienza semplicemente unica.

    TT 2015, James Hillier al via
    TT 2015, James Hillier al via

    “E’ stato folle, semplicemente folle – racconta un Hillier chiaramente scioccato a conclusione del giro -. “Un’accellarazione straordinaria. Era veloce ovunque, una cosa incredibile. Avevo attivato l’App che utilizzo quando vado in bici e sul dritto di Sulby, full gas, ha registrato una velocità massima GPS di 331 km/h… Whaaaaat?!”

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Scania vince il “Diesel of the Year 2023”

    La nuova piattaforma da 13.000 cc è la più potente mai realizzata da Scania, un risultato frutto di...

    Beta la nuova gamma enduro 2024

    Puntuale come un orologio svizzero, ecco la gamma enduro RR by Beta 2024, inalterate caratteristiche con l’aggiunta dicomponenti,...

    Pirelli a Misano con due nuove coperture

    Due importanti novità arriveranno a Misano da Pirelli: si tratta di due nuovi pneumatici, uno per la SBK...

    CNV 2023, ne parliamo con Roberto Pighin

    CNV può essere ormai considerato il Campionato dei record, la creatura di Roberto Pighin ha oggi tutti gli...