Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    AUDI A6 ALLROAD QUATTRO: FAMIGLIA ALLARGATA

    Date:

    Condividi:

    La famiglia A6 allroad quattro si allarga con il nuovo motore Diesel 2.0 TDI quattro cilindri Mild-Hybrid. L’obbiettivo? Elettrificare l’intera gamma

    Storicamente Audi per la gamma A6 allroad prevedeva motori V6 e V8, performanti ed affidabili, propulsori che hanno contribuito a rendere questo modello una vera icona. Per questo, l’introduzione per la prima volta nella storia di questo modello quattro cilindri, fa storcere un po’ il naso, anche se per una mossa così azzardata un motivo ben preciso c’è.

    performancemag.it2020-audi2.0TDI mild-hybrid

    La causa di questa scelta risiede proprio nelle stringenti norme antiinquinamento: si doveva trovare una soluzione efficiente e sostenibile, ma che non andasse ad incidere significativamente nelle prestazioni e nei consumi ottenendo vantaggi sia da un punto di vista fiscale, sia per quanto riguarda la mobilità.

    Il nuovo quattro cilindri Diesel mild-hybrid

    Questo nuovo motore quattro cilindri 2.0 TDI, andrà a costituire il modello di accesso della gamma e sarà caratterizzato dal basamento in alluminio, dall’albero di trasmissione alleggerito, un sistema di raffreddamento a tre circuiti ed una drastica riduzione degli attriti sul manovellismo, tra cui i segmenti dei pistoni. Altra novità è il turbocompressore che vanta un attuatore elettrico per la turbina a geometria variabile VGT.

    performancemag.it2020-audi2.0TDI mild-hybrid

    Questo nuovo motore, quindi, eroga 204 CV con 400 Nm di coppia costanti già da 1.750 e fino a 3.250giri/min, garantendo un’accelerazione 0-100km/h in 7.8secondi e una velocità massima di 237 km/h grazie all’adozione della trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti S tronic.

    Parte fondamentale di questo motore lo ricoprono il sistema MHEV in configurazione 12 Volt e il meccanismo SCR twin-dosing: il primo sistema permette, tramite l’alternatore starter azionato a cinghia (RSG), di ridurre i consumi grazie al quale si possono percorrere oltre 17km/l (dove nel ciclo combinato WLTP si è registrato il consumo di5,8-6,4 litri per 100km) producendo 152-169grammi/km di CO2, mentre tramite il secondo sistema si possono ridurre notevolmente le emissioni NOx.

    performancemag.it2020-audi2.0TDI mild-hybrid

    Dinamica di guida per ogni terreno

    Ciò che rende da sempre versatile confortevole A6 allroad sono la trazione integrale che ripartisce la coppia al posteriore grazie ad un comportamento sia reattivo che predittivo, quanto le sospensioni pneumatiche con tecnologia adattiva, che permettono alla vettura di sollevarsi di 45 mm implementando anche l’assistente alla discesa presenti di serie.

    performancemag.it2020-audi2.0TDI mild-hybrid

    Nuovo allestimento Evolution

    Questo nuovo modello presenta anche il nuovo pacchetto Evolution top di gamma che offre miglioramenti estetici come nuovi cerchi, luci soffuse a led e sedili con supporto lombare. Per quanto riguarda la multimedialità sono presenti nel pacchetto Android Auto ed Apple Car Play, il sistema di navigazione MMi Plus, il Virtual Cockpit e l’impianto audio con dieci altoparlanti, subwoofer e amplificatore per una potenza complessiva di 180W. A scelta invece sono i fari full led Matrix Hd e lo sterzo integrale dinamico.

    Quanto costa?

    Il listino prezzi per l’Audi A6 allroad 2.0TDI quattro S Tronic parte da 64.500 € per la versione Standard, mentre il prezzo di partenza per la versione Evolution è di 68.250€.

     

     

     

     

     

     

     

     

    Articoli correlati

    LEM Dirt Bike J4, la soluzione vincente

    Prima di addentrarvi nel capire tecnicamente la LEM J4, guardate il video della prova in cui racconto questo...

    Honda Vision 110, praticità al top

    Honda Vision 110 è stato rinnovato nel 2021, nuovi il motore eSP ed il telaio eSAF, tanta tecnologia...

    Massimo Rivola, la video intervista

    La video intervista a Massimo Rivola, AD Aprilia Racing, realizzata i primi di agosto a Misano nel box...

    Il lavoro del test team Aprilia Racing

    I risultati Aprilia in MotoGP sono parte essenziale del grande lavoro portato avanti dal test team. I retroscena...