Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    AUDI GUARDA AL FUTURO ALLROAD QUATTRO

    Date:

    Condividi:

    La nuova show car Audi, sportiva e compatta: crossover per strade e sentieri, per l’uso quotidiano e nel tempo libero. Design innovativo con linee precise e superfici tese, Audi la presenterà al prossimo Salone di Detroit…

     

    Sportiva, compatta, versatile: queste caratteristiche sono insite nella nuova show car Audi, che farà il suo debutto al prossimo Salone di Detroit, il prossimo gennaio 2014. La due porte, grazie all’elevata altezza da terra, riflette lo stile crossover adatto a ogni tipo di percorso ma sempre all’insegna della sportività.

    La show car tedesca quindi, rappresenta un sistematico sviluppo del linguaggio Audi nel campo del design, visto che combina elementi estetici delle future sportive del Marchio legati al concetto allroad, tipico di Audi, in una carrozzeria “Shooting Brake”.

    Lunga 4,20 metri, la show car ha una forte presenza su strada. Linee ben definite così come superfici geometriche che sono combinate per dare vita a una forma scultorea. Sembra quasi che al superficie esterna della due porte sia modellata partendo da un unico pezzo, dal single-frame anteriore, lungo l’affilata linea tornado fino alla coda tesa, in stile coupé. Gli sbalzi sono corti, la linea del tetto bassa termina in un deciso montante posteriore. Le pronunciate linee orizzontali della carrozzeria e le larghe ruote da 19” enfatizzano l’impressione di un concentrato di energia. Questa show car forma e funzione: le sue caratteristiche tipiche del design allroad riducono i volumi e sottolineano il carattere fuoristradistico, così come le protezioni sottoscocca in alluminio anteriori e posteriori, enfatizzano l’ampiezza del corpo vettura proteggendola nella guida offroad.

    Elementi di design che sono tipici dei modelli e-tron, come i listelli orizzontali nel single-frame e nelle prese d’aria laterali si combinano armoniosamente con il design complessivo. I gruppi ottici anteriori sdoppiati e la griglia frontale con struttura a nido d’ape, danno una precisa indicazione del futuro sviluppo del linguaggio quattro, che Audi ha già mostrato allo scorso Salone di Francoforte, con la Sport quattro concept.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...