Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    HUSQVARNA: NORDEN 901

    Date:

    Condividi:

    Norden 901 andrà in produzione per entrare nella gamma stradale Husqvarna. Una moto versatile caratterizzata dal bicilindrico parallelo, dal telaio messo a punto per il dualismo Adventure

    L’orientamento è chiaro così come il messaggio. Anche Husqvarna entra nel mondo delle Adventure bicilindriche “stradali”, segmento di mercato particolarmente appetibile e forse uno dei pochi che fanno da “traino” alla gamma di ogni Azienda. Dopo il grande successo ad EICMA, ecco che la Norden 901 verrà messa in produzione.

    norden9012020-performancemag.it2019

    Chi l’acquisterà non solo guiderà una vera Adventure bike ma, soprattutto, erediterà tutto il DNA Husqvarna se parliamo di fuoristrada; Norden è una moto aggressiva, dinamica e che nasce per le lunghe distanze e, almeno sulla carta, appare una on/off molto equilibrata nella sua natura.

    norden9012020-performancemag.it2019

    Certamente, lo vedete, il suo punto di forza è lo uno stile, moderno e distintivo e che quindi si somma a quello straordinario potenziale su strada quanto in fuoristrada. Leggerezza e potenza saranno ai vertici di categoria, grazie al suo pacchetto motore/ciclistica, decisamente versatile ma calibrato per consentire ai piloti più esperti la possibilità di esplorare senza l’Avventura senza compromessi.

    norden9012020-performancemag.it2019

    Le sue dotazioni moderne e di alto livello, si prestano ad un utilizzo della moto tanto agli spostamenti quotidiani quanto alle avventure più lunghe, con tutto quello che sta nella “terra di mezzo”.

    Spiccano quindi il motore bicilindrico parallelo da 889,5 cc con messa a punto specifica per la desinenza adventure, un perfetto equilibrio tra le prestazioni fuoristrada e spiccate capacità Touring, la ruota anteriore da 21” e la posteriore da 18”, un’ergonomia curata e confortevole per una guidabilità di feeling che si somma alle sospensioni WP di elevata qualità tecnica.

    Articolo precedente
    Articolo successivo
    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Scania vince il “Diesel of the Year 2023”

    La nuova piattaforma da 13.000 cc è la più potente mai realizzata da Scania, un risultato frutto di...

    Beta la nuova gamma enduro 2024

    Puntuale come un orologio svizzero, ecco la gamma enduro RR by Beta 2024, inalterate caratteristiche con l’aggiunta dicomponenti,...

    Pirelli a Misano con due nuove coperture

    Due importanti novità arriveranno a Misano da Pirelli: si tratta di due nuovi pneumatici, uno per la SBK...

    CNV 2023, ne parliamo con Roberto Pighin

    CNV può essere ormai considerato il Campionato dei record, la creatura di Roberto Pighin ha oggi tutti gli...