Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    MOTO GP: IANNONE DAVANTI A TUTTI IN QATAR

    Date:

    Condividi:

    Ottimo esordio e tempi per le Ducati GP15 di Iannone e Dovizioso, Marquez terzo, Rossi ottavo mentre Suzuki cresce con Espargaro 4°. In difficoltà Lorenzo e Pedrosa…

    Primo giorno di test in Qatar, le prove del pre gara, la gara di apertura del Motomondiale 2015. Le GP15 Ducati sorprendono con un grande Andrea Iannone che chiude al primo posto la giornata, seguito dal suo compagno di squadra Andrea Dovizioso mentre Marc Marquez è terzo ma da l’impressione di avere delle carte da giocare in questi tre giorni di test. Qualche problema per Pedrosa ma soprattutto Lorenzo, a caccia di grip anche per via della pista, ancora troppo scivolosa… Sorprende però anche la Suzuki, con Espargarò quarto a fine della prima giornata mentre il Rookie Vinales è undicesimo. Chiude la classifica il duo Aprilia con Baustista e Melandri, che non ha vissuto una giornata positiva a causa di un’influenza che lo ha bloccato. Un’idea generale? Beh, credo che questi tre giorni saranno un  po’ la bilancia di come andranno le cose quest’anno, mentre Rossi ha già dichiarato che questa, sarà una stagione molto combattuta, un po’ per i valori in campo, un  po’ perchè il divario tra le moto si fa sempre più sottile.

    Ducati e la GP15, arma del riscatto 2015?

    Andrea Iannone e Andrea Dovizioso hanno ottenuto ottime prestazioni nella prima giornata dei test IRTA sul circuito di Losail in Qatar. Segno evidente del cambiamento di passo con la nuova GP15 che fa azzardare, non tanto un pronostico della gara del prossimo 20 marzo (prima sfida del Motomondiale 2015), ma che la moto è molto avanti nello sviluppo, cosa che si percepisce anche dalle dichiarazione dei piloti.

    MotoGP test Qatar, Andrea Iannone GP 15
    MotoGP test Qatar, Andrea Iannone GP 15

    Andrea Iannone ha compiuto 50 giri, ottenendo il suo miglior crono in 1’55”265 nel corso del 30° giro, ha chiudendo la giornata al primo posto. Andrea Dovizioso invece, ha fatto il suo imgresso in pista verso le quattro di pomeriggio: ha compiuto alcuni giri conla Desmosedici GP14.3, prima di salire sulla GP15 e continuare con la nuova moto fino a fine giornata. Dovi ha percorso 48 giri, il migliore dei quali in 1’55”363, ed ha terminato la sessione al secondo posto.

    MotoGP test Qatar, Andrea Iannone ai box Ducati
    MotoGP test Qatar, Andrea Iannone ai box Ducati

    Andrea Iannone, 1° tempo: “Sicuramente è stata una prima giornata positiva, e stiamo conoscendo sempre di più la Desmosedici GP15 e le sue reazioni. Oggi abbiamo svolto tutto il programma che avevamo stabilito all’inizio della giornata e siamo riusciti a provare tutto quello che dovevamo. Adesso i nostri ingegneri avranno maggiori informazioni per poter valutare la situazione, e comunque siamo stati sempre veloci ed io sono contento perché stiamo migliorando ogni volta che scendiamo in pista.”

    MotoGP 2015, test Qatar, Andrea Dovizioso
    MotoGP 2015, test Qatar, Andrea Dovizioso

    Andrea Dovizioso, 2° tempo: “Sono molto soddisfatto di questo primo giorno in Qatar, perché siamo partiti subito molto veloci e questo è sempre importante. Sicuramente dobbiamo fare ancora parecchio lavoro perché ci sono dei punti della GP15 che dobbiamo ancora migliorare prima di arrivare in gara, ma sono contento della base che abbiamo qui. Domani sarà un giorno in cui faremo delle prove importanti per capire meglio la nostra nuova moto, ma come dicevo é stato un inizio molto positivo.”

    MotoGP, 2015, Marc Marquez test Qatar
    MotoGP, 2015, Marc Marquez test Qatar

    Honda osserva ed è attenta al dettaglio…

    MotoGP 2015, test Qatar, Marc Marquez, terzo a fine prima giornata
    MotoGP 2015, test Qatar, Marc Marquez, terzo a fine prima giornata

    Marc Marquez, 3° tempo: “Sono contento di come è andata. In Qatar si deve sempre stare attenti a guidare nel giorno di apertura, perché la pista è più scivolosa rispetto al normale, ma oggi il grip era abbastanza buono e si poteva andare veloci, anche se domani ci saranno sicuramente le migliori condizioni che aspettavamo per migliorare ulteriormente. Oggi abbiamo lavorato su alcune piccole cose, come la frizione ed i freni, al fine di trarre conclusioni. Ora abbiamo due giorni in cui concentrare la nostra messa a punto”.

    Dani Pedrosa, 5° tempo: “In Qatar il primo giorno è sempre difficile a causa delle condizioni della pista. Con più gomma sull’asfalto poi, il grip migliora e diventa più facile guidare. Speriamo che domani la pista sarà migliorata quindi, in modo che saremo in grado di testare più cose sulla moto.”

    In casa Suzuki il progresso è evidente…

    MotoGP 2015, test Qatar, Maverik Vinales al box Suzuki
    MotoGP 2015, test Qatar, Maverik Vinales al box Suzuki

    Davide Brivio – Team Manager: “E’ stata una prima giornata positiva di test qui in Qatar. La pista è nuova per i piloti con le nostre moto ed entrambi hanno seguito lo sviluppo. Aleix è più esperto ed ha lavorato sodo soprattutto per preparare la gara, mentre Maverick ha preso le cose più alla larga, al fine di fare maggiore conoscenza della pista oltre che migliorare il feedback con la moto. E’ incappato in un paio di incidenti, ma, naturalmente, è un rookie ed ha bisogno di prendere confidenza con questo circuito che è molto particolare per le condizioni generali e le temperature. Finora il processo di evoluzione sta soddisfando le nostre aspettative, così continueremo con il piano che abbiamo preparato, soprattutto concentrandosi sulla preparazione  della gara.”

    MotoGP 2015, Aleix Espargaro, 4° nel primo giorno di test in Qatar
    MotoGP 2015, Aleix Espargaro, 4° nel primo giorno di test in Qatar

    Aleix Espargaro, 4° tempo: “Oggi ci siamo concentrati sull’adattamento al set-up per la pista, che è una novità per noi, e questo per arrivare ben preparati per la gara. I tempi sul giro non sono poi così male, ma c’è ancora spazio per un miglioramento. Abbiamo testato le gomme sia soft che hard: la prima è molto competitiva, ma non è adatta per questo tipo di pista visto che si deteriora molto velocemente. Mi sento più sicuro con la gomma dura, il ritmo non è molto più lento, ma il grip scende già dopo 10/11 giri, quindi abbiamo bisogno di lavorare su elettronica e impostazioni per controbilanciare questo gap. Finora abbiamo provato la stessa configurazione con cui abbiamo fatto i test a Sepang 2, apportando miglioramenti passo dopo passo, in particolare sul controllo di trazione, che sarà probabilmente la chiave per trovare l’ottimale con la gomma dura nelle gare più lunghe. Abbiamo alcuni aggiornamenti da provare nei prossimi due giorni, ma la nostra priorità è di trovare più trazione sulla distanza oltre che trovare un adeguato set-up per la gara”.

    MotoGP 2015, Maverik Vinales, 11° tempo a fine giornata
    MotoGP 2015, Maverik Vinales, 11° tempo a fine giornata

    Maverick Viñales, 11° tempo: “Sono felice per questa prima giornata perché ho finalmente avuto la possibilità di provare la mia GSX-RR su una nuova pista. Abbiamo fatto un sacco di lavoro soprattutto sul mio adattamento al circuito e la messa a punto del set-up ed elettronica. Losail è un ambiente molto particolare, ho bisogno di tempo per abituarmi alle condizioni e per adattarmi alla moto, ma siamo riusciti a testare alcuni miglioramenti in elettronica, in particolare, il controllo di trazione. Ho fatto un paio di errori in frenata che hanno portato a due incidenti, ma non sono preoccupato perché so che erano la mia responsabilità e la mia moto sta seguendo il processo di miglioramento che avevamo programmato. Abbiamo ancora molti miglioramenti da fare, soprattutto per ottimizzare la nuova elettronica in preparazione alla gara, ma, per il momento, le risposte sono molto incoraggianti.”