Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    SBK 2103: TEST POSITIVI A JEREZ PER APRILIA

    Date:

    Condividi:

    Aprilia World SBK- test ok per Aprilia Racing a Jerez de la Frontera…

    Sylvain Guintoli ed Eugene Laverty sono stati impegnati in due giorni di prove sul circuito spagnolo. Sono  gli ultimi test prima della partenza per l’Australia, da dove partirà il Mondiale SBK 2013.

    Conclusi i test Aprilia Racing Team sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera:  Eugene Laverty ed il neo acquisto Sylvain Guintoli, hanno fatto i conti con il maltempo, che, almeno nella giornata di ieri, ha influenzato pesantemente le prove programmate. Poi il sole ha permesso ai due piloti di portare a termine il lavoro, percorrendo per entrambi un buon numero di giri su tempi interessanti.

    Due scivolate per entrambi i rider Aprilia, ma senza conseguenze… Al termine della giornata la “coppia” Aprilia Racing si è stabilizzata nella top-six dei tempi cronometrati, risultato importante che testimonia la competitività in vista della stagione 2013.

    E tra pochi giorni il Team Aprilia Racing Team partirà per Phillip Island, Australia, dove sono in programma due sessioni di test prima dello start WSBK 2013.

    Eugene Laverty, autore del terzo miglior crono, guarda con fiducia alla stagione che sta per cominciare: “Nonostante le condizioni non ottimali della pista siamo riusciti a portare a termine un buon lavoro. I progressi rispetto ai test di novembre, su questo stesso circuito, confermano le mie sensazioni. La scivolata è stata dovuta ad una perdita di aderenza quando ho provato a spingere oltre il limite di grip della pista ma non ha pregiudicato lo svolgimento dei nostri test. Ora sono pronto per volare in Australia dove finalmente verranno a galla i valori in campo”.

    “Sono stati due giorni molto interessanti – ha invece concluso il francese Sylvain Guintoli, alla sua seconda uscita in sella alla RSV4 ufficiale – Ieri abbiamo avuto l’occasione di girare con pista bagnata, raccogliendo informazioni importanti e verificando il mio feeling con la RSV4 anche in queste condizioni. Oggi, con la pista che andava asciugandosi, ho ritrovato giro dopo giro il buon ritmo degli scorsi test. Forse questo mi ha spinto ad osare un po’ troppo, fino alla caduta, fortunatamente me la sono cavata con qualche graffio! Prima di partire per l’Australia definiremo le scelte tecniche definitive, penso comunque che le prospettive siano buone”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro

    C’è da pensare guardando questo nuovo motore Ducati, denominato Superquadro Mono, nome che è poi il DNA di...