Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    SPIDI: LA NUOVA GIACCA VENTAMAX

    Date:

    Condividi:

    Ecco la nuova giacca Spidi Ventamax che nasce per affrontare qualunque condizione meteo. Un capo utilissimo con l’inverno che ormai si farà sentire…

    Pensata per attraversare qualsiasi deserto e resistere a qualsiasi avversità, la nuova giacca Spidi Ventamax rappresenta il punto di riferimento delle giacche d’avventura impermeabili in rete ed un punto di svolta concreto per affrontare anche la prossima ed imminente stagione invernale.

    Spidi Ventamax 2016
    Spidi Ventamax 2016

    Tra le sue principali caratteristiche tecniche spiccano il guscio esterno 50% polyestere e 50% rete traspirante 3D ad alta tenacità, la membrana H2Out removibile impermeabile e traspirante, con fodera comfort in rete, la predisposizione per agganciare la fodera Thermo Liner direttamente alla membrana, la Zip YKK®, le protezioni Forcetech certificate EN1621-1 su spalle e gomiti e quelle per il paraschiena Warrior certificati EN1621-2 (liv. 1 e liv. 2).

    spidi2

    Inoltre ci sono la predisposizione per protezioni Warrior Chest e Thorax Warrior certificate prEN1621-3, il sistema di chiusura EST (velcro + bottone) sul collo, il sistema di regolazione volumi Ergofit su fianchi e braccia, gli utilissimi Dettagli Reflex per il riconoscimento notturno e la coulisse di restringimento in vita.

    SPIDI Ventamax, particolare del collo chiusura
    SPIDI Ventamax, particolare del collo chiusura

    Le taglie vanno dalla M alla 3XL mentre le colorazioni si sposano con i paesaggi più disparato con Nero, Nero/Grigio, Nero/Giallo Fluo. Infine il prezzo al Pubblico che è di € 279.90

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    LEM Dirt Bike J4, la soluzione vincente

    Prima di addentrarvi nel capire tecnicamente la LEM J4, guardate il video della prova in cui racconto questo...

    Honda Vision 110, praticità al top

    Honda Vision 110 è stato rinnovato nel 2021, nuovi il motore eSP ed il telaio eSAF, tanta tecnologia...

    Massimo Rivola, la video intervista

    La video intervista a Massimo Rivola, AD Aprilia Racing, realizzata i primi di agosto a Misano nel box...

    Il lavoro del test team Aprilia Racing

    I risultati Aprilia in MotoGP sono parte essenziale del grande lavoro portato avanti dal test team. I retroscena...