Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    WSBK 2013: GUINTOLI CON APRILIA RACING

    Date:

    Condividi:

    Sylvain Guintoli sarà nel team Aprilia Racing 2013…

    Comunicato il nuovo acquisto per il prossimo Mondiale SBK nel Team Aprilia Racing. Sylvain Guintoli infatti, sarà il pilota Aprilia Racing Team nel prossimo Mondiale Superbike. Il trentenne francese, affiancherà il nordirlandese Eugene Laverty ed entrambi porteranno in gara le due Aprilia RSV4 ufficiali, moto che, nella stagione appena conclusa, ha conquistato il Mondiale Costruttori SBK con Max Biaggi Campione del Mondo della categoria.

    Guintoli è un pilota di grande esperienza ed è nato a Montélimar nel giugno 1982: con Aprilia ha corso nella classe 250 del Motomondiale dal 2001 al 2006 e vanta due stagioni, 2007 e 2008, nella classe MotoGP. Il suo esordio nel Mondiale SBK nel corso dell’ultima gara della stagione 2009, sul circuito di Portimao. Negli ultimi tre anni  di Superbike ha raccolto dieci podi, tre vittorie ed una pole position, terminando la stagione sempre nella top-ten della classifica piloti.

    Ed anche Gigi Dall’Igna, direttore tecnico e sportivo di Aprilia Racing è molto contento del neo acquisto… “La sua ottima prima presa di contatto con la RSV4, nei test in corso a Jerez, ci ha confortato. Un pilota subito veloce e di grande sostanza. Con Laverty formerà una coppia temibile. Ora ci prepariamo per la nuova stagione, abbiamo la moto campione del mondo e due piloti che possono sempre puntare ai massimi risultati, credo che ci divertiremo”.

    Sono felicissimo – ha proseguito Sylvain Guintoli, impegnato nei suoi primi test Aprilia a Jerez – specialmente perché il feeling con la RSV4 è stato buono fin dai primi metri. Poter salire in sella alla moto campione del mondo è per me una grande opportunità, una delle più importanti nella mia carriera. Credo che il potenziale della moto sia altissimo, come ha dimostrato in questi ultimi anni, e sono convinto che potrò togliermi delle belle soddisfazioni”.

     

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...