Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    WSBK: MAX BIAGGI CORRERA’ A SEPANG

    Date:

    Condividi:

     

    Max Biaggi correrà sul circuito di Sepang in Malesia, un nuovo grande appuntamento per Max, sempre spinto dalla voglia di esserci al massimo dopo la positiva esperienza di Misano…

    Max Biaggi sarà ancora in sella alla Aprilia RSV4 RF, nel prossimo round malese del Mondiale SBK sul circuito di Sepang il 2 agosto prossimo. Si tratta del un secondo episodio che arriva dopo il grandissimo interesse ed entusiasmo dimostrato degli appassionati nella gara di Misano.

    Max, sei volte Campione del Mondo (quattro volte in 250 e due in Superbike), cinque delle quali con Aprilia, tornerà a gareggiare grazie alla seconda wild card della stagione, avendo con sé il team tecnico che lo ha già accompagnato a Misano.

    44 anni, ma stessa grinta di sempre…

    Al ritorno dopo quasi tre anni dal ritiro Max – a 44 anni di età e spinto dalla passione e dalla voglia di rimettersi in gioco – rimase in testa per tutti i turni di prove del venerdì. La seconda fila in griglia e le due gare terminate al sesto posto (la seconda a meno di sei secondi dal vincitore) hanno testimoniato della sua classe intatta e del suo stato di forma.

    Max Biaggi, 44 anni, grinta e determinazione, la stessa di sempre
    Max Biaggi, 44 anni, grinta e determinazione, la stessa di sempre

    Max Biaggi“La wild card di Misano è stata una cosa molto bella, una grande manifestazione di affetto e di passione da parte di tutti gli amanti del motociclismo. Neanche io immaginavo la partecipazione e il coinvolgimento che ha saputo suscitare. Ed è stato per me anche un bel momento di sport, in tutto il weekend ho vissuto dei gran momenti in pista, mi riferisco in particolare al venerdì e alle due gare, specie la seconda. Tutto questo ci ha spinto a… non lasciare il lavoro a metà. Ma non nascondo che la vera impresa è trovare le motivazioni forti per cogliere anche la nuova occasione di Sepang, una pista dalla quale manco da tanti anni e sulla quale non ho mai corso con la Superbike. Dunque non sarà facile ripetersi ai livelli di Misano ma il bello di questo ritorno è anche quello di affrontare sfide difficili. Ce la metteremo tutta per farci trovare pronti”.

    SBK 2015, Max Biaggi a Misano, due sesti posti per lui...
    SBK 2015, Max Biaggi a Misano, due sesti posti per lui…

    Romano Albesiano (Responsabile Aprilia Racing)“Il ritorno di Max a Misano è stato dettato dalla passione e dalla voglia che molti avevano di rivederlo in gara. Il risultato è stato così positivo, anche nei termini di quanta passione quel ritorno ha suscitato, che è stato naturale pensare a un secondo episodio. Sepang è una pista che tradizionalmente si sposa bene alla RSV, d’altro canto Max manca da dieci anni da questa pista e non vi ha mai corso con la SBK. Ma, ancora una volta, prevarrà la curiosità di vederlo affrontare questa nuova e affascinante sfida”.

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...