Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    YAMAHA R3 CUP 2019: TUTTO E’ PRONTO!

    Date:

    Condividi:

    Yamaha Motor Europe e AG Motorsport Italia danno il via alla quarta edizione del monomarca dedicato alle YZF-R3, Ricchissimo montepremi e ambiente CIV Coppa Italia. E chi vince porta a casa una R3

    Ci siamo: Yamaha R3 cup 2019, si svolgerà con una griglia esclusiva nel CIV Coppa Italia. Alla Cup saranno ammessi solo i modelli di Yamaha R3 Euro 4 anno 2018 e MY 2019. Tutte la moto dovranno adottare la carena Racing in versione 2019.

    Al fine di supportare l’operazione, Yamaha ha riservato ai piloti iscritti al trofeo uno sconto esclusivo per l’acquisto di una nuova YAMAHA YZF-R3 MY2019: infatti, presso il proprio concessionario ufficiale Yamaha di fiducia, i piloti potranno acquistare la moto al costo di Euro 5.000,00 IVA compresa! Questa offerta è valida fino al 31 gennaio 2019. Quindi manca davvero pochissimo…

    AG Motorsport Italia, si occuperà per la quarta volta dell’organizzazione del trofeo, garantendo servizi ed elevati standard organizzativi che sono tratto distintivo dei trofei Yamaha. Per i piloti della Cup un importante programma di formazione curato dallo staff di AG per sviluppare le doti di guida in circuito.

    Un contesto davvero unico nel suo genere che unisce l’attività Nazionale della R3 Cup al programma Yamaha bLU cRU che si estende a livello Europeo. Un percorso strutturato che guida i giovani lungo la strada che porta a diventare un pilota bLU cRU e spiccare il volo verso il CIV e il WSBK. Protagonista nei diversi eventi Yamaha.

    Rinnovata la partnership con PIRELLI, fornitore unico di pneumatici della Cup, per offrire ai piloti il massimo feeling di guida e performance. Le iscrizioni sono aperte ed il modulo per aderire alla YAMAHA R3 CUP 2019 è già on-line al seguente link: http://www.agmotorsportitalia.it/yamaha-r3-cup/

    PREMI TROFEO 2019

    Per il primo classificato una YAMAHA YZF-R3.

    Per i primi 3 piloti della classifica finale del trofeo (più 1 eventuale wild card), di età compresa tra i 15 e i 19 anni, accesso al Masterclass Yamaha bLU cRU, e l’opportunità d’essere selezionati tra i migliori piloti europei e poter entrare nel bLU cRU Challenge 2020 in Supersport 300 nel campionato WSBK.

    COSTO ISCRIZIONE R3 Cup: € 3.300,00 – Iva esclusa.

    CALENDARIO GARE

    Round 1: 7 aprile, Misano World Circuit “Marco Simoncelli”

    Round 2: 5 maggio, Autodromo Internazionale del Mugello

    Round 3: 9 giugno, Autodromo Vallelunga “Piero Taruffi”

    Round 4: 7 luglio, Autodromo Internazionale del Mugello

    Round 5: 29 settembre, Misano World Circuit “Marco Simoncelli”

    (con gara doppia in uno dei round in programma in definizione tra Misano o Mugello)

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    LEM Dirt Bike J4, la soluzione vincente

    Prima di addentrarvi nel capire tecnicamente la LEM J4, guardate il video della prova in cui racconto questo...

    Honda Vision 110, praticità al top

    Honda Vision 110 è stato rinnovato nel 2021, nuovi il motore eSP ed il telaio eSAF, tanta tecnologia...

    Massimo Rivola, la video intervista

    La video intervista a Massimo Rivola, AD Aprilia Racing, realizzata i primi di agosto a Misano nel box...

    Il lavoro del test team Aprilia Racing

    I risultati Aprilia in MotoGP sono parte essenziale del grande lavoro portato avanti dal test team. I retroscena...