Performancemag.it racconta le novità auto e moto sempre attenti alla qualità dell’informazione.

    TENDENZE: SPIDI SUMMER SCOUT

    Date:

    Condividi:

    Il concetto della giacca Summer Scout parte da una frase di Robert Baden Powel che recita così “Dov’è quel ragazzo a cui il richiamo della foresta e della strada aperta non l’affascina?”Quindi un capo di abbigliamento decisamente pensata per i giovani e quei motociclisti che non vogliono essere limitati in confini,  idee o mode.

    Spidie Summer Scout la nuova giacca di tendenza
    Spidie Summer Scout la nuova giacca di tendenza

    Summer Scout è una giacca informale, ideale per l’uso quotidiano. Le sue caratteristiche vedono un pratico cappuccio e protezioni certificate EN1621-1, quindi la compagna ideale per entrambi i giri a corto raggio ed il tragitto casa-ufficio.

    Nella progettazione del nuovo capo by Spidi, gli stilisti hanno voluto fornire una nuova generazione di accessorio da moto, ideale per l’uomo che insegue la propria avventura quotidiana sulle strade ed i grattacieli del centro urbano oltre che le tante variabili delle città.

    Spidi Summer Scout, gli interni
    Spidi Summer Scout, gli interni

    E’ così che ha preso vita questa miscela di materiali casual, accoppiati a protezioni  Multitechtech sulle spalle e protezioni Forcetech sui gomiti, così come il paraschiena opzionale certificato EN1621-2.

    Gli studi ergonomici regalano a Summer Scout un look sobrio ed elegante, garantendo al tempo stesso un elevato comfort e sicurezza in caso di caduta. In un’epoca in cui le scrambler, le naked ma soprattutto le tante proposte – vecchie e nuove – vintage, Spidi introduce un prodotto che prende il meglio di questi universi, sintetizzando il vero significato di scout. Sentirsi a proprio agio in tutto ciò che potrebbe accadere lungo la strada.

    Spidi Summer Scout, pronti per l'inverno informale?
    Spidi Summer Scout, pronti per l’inverno informale?

    Altre caratteristiche tecniche sono: il tessuto esterno con elevata resistenza all’abrasione, le protezioni Multitech certificate EN1621-1 su spalle e quelle Forcetech certificate EN1621-1 su gomiti, la predisposizione per paraschiena Warrior certificato EN1621-2 Livello1 e Livello 2, il cappuccio ergonomico e le due tasche anteriori. I colori disponibili sono Nero, Arancio, Blu, mentre le taglie vanno dalla S alla 3XL. Infine il prezzo, fissato a € 169,90.

     

    Andrea Di Marcantonio
    Andrea Di Marcantoniohttps://www.performancemag.it
    “Non è facile racchiudere quasi trent’anni di passione in poche righe. Lo è invece quello stimolo quotidiano e continuo che mi porta in sella alle moto ed a bordo delle quattro ruote, su strada quanto in pista. Senza dimenticare tutto ciò che compone il mondo dei motori, mondo dalle mille sfaccettature… Ed è proprio questa passione che alimenta e mi fa “capire” ed “interpretare” i veicoli che provo in una chiave di lettura tecnica e completa oltre che diversa. Punto sulla qualità e l’approfondimento testuale oltre che sull’impatto fotografico delle prove. Al mio fianco Giuseppe Cardillo e Lorenzo Palloni, fotografi ma, soprattutto, “compagni di viaggio” in questa avventura che parla di performance. Con loro, il videomaker Andrea Rivabene. Importante è il modo diverso di raccontare le prove, abbinata alla ricerca delle migliori location. E poi i progetti legati ai giovanissimi talenti con PROGETTO MX dedicato al motocross e SPEED PROJECT, dedicato al mondo della Velocità. Siamo l'unica testata italiana a costruire progetti per i giovani a cui offriamo un team collaudato e tutta la mia esperienza sul campo. Insomma un impegno a 360°, perchè PERFORMANCEMAG.IT è tutto questo!”

    Articoli correlati

    BoosterPlug, la soluzione che migliora l’erogazione

    Montare BoosterPlug significa ottenere una migliore risposta dell'acceleratore e potenziare le performance globali del motore. Noi l'abbiamo provata Il...

    Honda CL500, pratica e versatile. Sempre!

    Honda CL500, ispirata alla CL72 anni ’70, è un progetto del tutto particolare. Nasce per un pubblico vasto...

    Carlo Pernat, quale futuro per Honda in MotoGP?

    Abbiamo chiesto a Carlo Pernat quale futuro si prospetta per Honda. Il dubbio che possa abbandonare la MotoGP...

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono, espressione tecnica

    Il nuovo motore Ducati Superquadro Mono visto da dentro, un viaggio all'interno della tecnologia Ducati per nuovi scenari...